Si rinnova la tradizione del concerto di Natale a San Domenico Savio
0
Ancora grande musica al concerto natalizio dell’Associazione musicale e culturale Corale “San Domenico Savio” e dal suo direttore Salvo Gangi.
Davanti ad un numeroso pubblico che riempiva la chiesa di San Domenico Savio e in un clima piacevole, sotto la cornice del suggestivo presepe arabo realizzato per questo natale nella chiesa, nella serata del 29 dicembre, la corale ha offerto un’esibizione di alto spessore di brani natalizi, tra cui “Gloria” e “Laudate Dominum” di Vivaldi, il solenne “Ave Verum” di Mozart e “Cantique de Noel” di Adam, a grande richiesta bissato alla fine.
Si sono susseguiti, come tradizione, oltre a questi brani classici, anche numerosi brani gospel tradizionali (“Wade in the water“, “I gonna sing“, “Go tell“, “Freedom“) ed altri più popolari, come alcuni brani tratti dalla novena siciliana elaborata dal m° Ferrauto, per arrivare sino alla tradizione napoletana con il famigerato “Funiculì Funiculà“.
Il coro, che è stato ripetutamente applaudito, alla fine ha ricevuto una vera standing ovation con l’interpretazione del brano popolare siciliano “Lu sciccareddu” elaborato dal m° Mignemi, che ha visto il coinvolgimento attivo del pubblico.
Il presidente Andrea Viola, formulando gli auguri a tutti gli intervenuti, ha ricordato che il coro è sempre alla ricerca di nuove voci ed è aperto a chi ne volesse far parte, musicisti e non, seriamente motivati nell’approfondire il canto e la musica in tutti i suoi aspetti.
La serata si è conclusa con gli auguri dell’amministratore parrocchiale di San Domenico Savio, don Jurandir Jesus Da Silva, che ha sottolineato l’alto valore teologico della musica sacra interpretata e con l’esecuzione del bis di due brani.
FRANCESCO AMATO