• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Sulle orme di Giovanni

Sulle orme di Giovanni

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 25 Mag, 2017

IMG-20170525-WA0000 (1)Per non dimenticare, per tenere viva la memoria, per offrire alle giovani generazioni modelli di riferimento e far conoscere la storia di persone che si sono prodigate per difendere i valori della legalità fino a dare la loro vita: molteplici le finalità educative di un evento che ha visto come protagonisti alunni, genitori e insegnanti delle classi quinte della scuola primaria dell’ICS “G.Verga” di piazza Carlo Alberto, nel 25° della strage di Capaci.
Seguendo la lettura di brani del libro di Luigi Garlando “Per questo mi chiamo Giovanni” si è ricostruita la vita di Giovanni Falcone, la sua genialità, le sue intuizioni prodigiose, l’istruzione del maxiprocesso.
Lettori coinvolgenti, i genitori hanno partecipato insieme ai loro figli, in un crescendo di emozioni.
Ospite Saro Barchitta, ex presidente dell’ASAES, che ha raccontato la sua esperienza di imprenditore che ha deciso di denunciare i suoi estortori e che ha spiegato nei dettagli come funziona il racket del pizzo.
Oltre a quella di Falcone sono state ricordate le figure di Paolo Borsellino, Peppino Impastato e don Pino Puglisi, esempi tutti di strenua difesa dei valori portanti di una società che vuol dirsi civile.
Il lancio di palloncini recanti frasi dettate dai bambini sul tema ha concluso la manifestazione. Per tutta la settimana anche le classi quarte e le quinte del plesso di via Bologna, ricorderanno il 25° della strage di Capaci. Gli eventi sono inseriti nel Maggio dei Libri, iniziativa nazionale promossa dal Centro per la Lettura del Ministero dei Beni Culturali, che propone tra i suoi temi la Legalità.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità 26 Gen, 2023
  • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc 24 Gen, 2023
  • Articolo precedente Una manifestazione spontanea nel 25° anniversario della strage di Capaci
  • Articolo successivo Santi Rosa, una grande passione per la matematica
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Sulle orme di Giovanni
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info