• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Tagli ai consumi di energia. Il Comune decide di attivare i pannelli fotovoltaici

Tagli ai consumi di energia. Il Comune decide di attivare i pannelli fotovoltaici

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 31 Gen, 2018

pannelliErano stati installati ma non erano mai entrati pienamente in funzione. Pannelli fotovoltaici su edifici scolastici, parcheggi e posizionati anche sul terrazzo del palazzo comunale. Adesso, grazie all’impegno dell’amministrazione comunale, per una spesa di circa 37 mila euro, potranno fornire l’energia utile per ridurre i costi. Il primo impianto ad entrare in regime di scambio,  è quello del parcheggio coperto di via Principessa di Piemonte la cui energia prodotta è stata resa fruibile per permettere il funzionamento della pompa sommersa che preleva giornalmente l’acqua dal pozzo Ruggieri e che porterà un risparmio di 25 mila euro. Presto anche altri impianti entreranno in funzione dopo che la ditta avrà provveduto a riparare i guasti al dispositivo di interscambio, la sostituzione dei pannelli guasti. L’obiettivo dell’amministrazione guidata dal sindaco Franco Barchitta è quello di abbassare notevolmente la spesa annua di un milione di euro dovuta al consumo di energia elettrica utilizzata per l’illuminazione pubblica e il funzionamento degli impianti di proprietà del comune compresi gli edifici scolastici. “Un primo passo – afferma il sindaco – è stato fatto con la risoluzione del contratto con la ditta che con un mandato ventennale si è occupata della manutenzione dell’illuminazione pubblica. Un “taglio” di 300 mila euro che si aggiungeranno a quelle che risparmieremo con l’utilizzo di impianti a risparmio energetico”. Il comune ha infatti presentato due progetti, predisposti da professionisti esterni, che sono stati redatti con lo scopo di partecipare al bando per l’eco-efficienza e la riduzione dei consumi di energia e che riguardano l’edificio comunale di via Trabia e la scuola di via Bachelet. Circa un milione di euro per ogni edificio. Somme finanziate grazie a fondi europei Fers 2014-2020.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V 17 Mar, 2023
  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • Articolo precedente Il coro Emmaus canta a San Pietro
  • Articolo successivo Una bella giornata di sport per gli alunni della Basso e Verga grazie all’impegno dell’Asd Performer
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Tagli ai consumi di energia. Il Comune decide di attivare i pannelli fotovoltaici
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info