Termini e condizioni di uso
Copyright
I diritti relativi alla testata Scordia.info ed al suo logo appartengono all’editore. La riproduzione è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale senza il consenso scritto dell’editore. È consentita la copia per uso esclusivamente personale. Sono consentite le citazioni purché accompagnate dal nome dell’autore e dalla fonte.
Sono consentiti i link da altri siti – tranne quelli di gioco d’azzardo, pornografici, razzisti o non rispettosi delle norme sulla privacy – alla home page di www.scordia.info o a qualsiasi altra sua pagina.
Ai sensi dell’articolo 5 della legge 22 aprile 1941 n. 633 sulla protezione del diritto d’autore, i testi degli atti ufficiali dello Stato e delle amministrazioni, italiane o straniere, non sono coperti da diritti d’autore. Il copyright, ove segnalato, attiene all’elaborazione e alle modalità di pubblicazione dei testi
Collaborazioni
Scordia.info accoglie i contributi – testi ed immagini – di chiunque (persona fisica o giuridica, ente, associazione, sindacato, organismo nazionale ed internazionale etc.) desidera collaborare inviando opinioni, foto, filmati o suggerimenti.
Non verranno accettate collaborazioni anonime. I testi e le immagini vanno accompagnate da nome, cognome, indirizzo, telefono, email, indicazione delle eventuali fonti ed espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali, ai sensi del Decreto legislativo n. 196 del 2003.
Policy dei Commenti
Il servizio di commenti viene reso disponibile mediante l’uso della piattaforma esterna disqus.com e resta attivo sulle singole notizie per i successivi 10 giorni dalla data della pubblicazione. La redazione di Scordia.info può decidere senza preavviso ed a suo insindacabile giudizio se abilitare o meno i commenti su una singola notizia.
Gli utenti possono inviare commenti che saranno aperti e valutati dalla direzione che potrà decidere anche di pre-moderarli prima della loro pubblicazione. Gli utenti si impegnano a non inviare commenti:
- illeciti, diffamatori e/o calunniosi;
- volgari, lesivi della privacy altrui, razzisti, classisti o comunque reprensibili;
- duplicati su diversi articoli;
- che contengano promozioni relative a partiti politici, movimenti politici, religioni o sette, movimenti terroristici o estremistici e contenuti ispirati da fanatismo, razzismo, odio o irriverenza;
- che possano arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori d’età;
- che forniscano informazioni riservate, confidenziali anche apprese in forza di un rapporto di lavoro o di un patto di riservatezza;
- che contengano dati personali o numeri telefonici propri e/o di terzi;
- che siano lesivi di brevetti, marchi, segreti, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi soggetti;
- che abbiano contenuti di natura pubblicitaria e più in generale che utilizzino i messaggi a scopo commerciale (promozione, sponsorizzazione e vendita di prodotti e servizi);
- che comunichino utilizzando messaggi in codice;
- che utilizzino un linguaggio scurrile o blasfemo;
- che non siano attinenti al contenuto dell’articolo.
I contenuti dei singoli commenti sono di proprietà del loro autore e rappresentano esclusivamente il suo punto di vista. L’autore del commento si assume le eventuali conseguenze legali che potrebbero derivarne a fronte di commenti ritenuti calunniosi o lesivi delle norme vigenti.
Scordia.info si riserva di rimuovere e/o bloccare, senza preavviso ed a suo insindacabile giudizio, commenti ed utenti che non rispettino le suddette regole, di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e l’indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti.