• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Troppe deiezioni di cani. L’amministrazione annuncia controlli mirati

Troppe deiezioni di cani. L’amministrazione annuncia controlli mirati

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 21 Gen, 2020

Più controlli mirati in tutti gli spazi aperti del Comune. L’annuncio, postato sulla pagina Facebook, arriva dall’assessore alla viabilità, Valentina Tringali che precisa che domani saranno intensificati i controlli sui possessori di cani che conducono gli stessi in luoghi aperti, parchi, aiuole. coloro che conducono cani in luoghi aperti al pubblico devono essere muniti di appositi dispositivi per la rimozione delle deiezioni solide dei propri animali. E’ fatto obbligo ai soggetti di cui al comma 1 di rimuovere le deiezioni solide emesse dai propri animali nelle vie o in altri luoghi aperti al pubblico.
Ai trasgressori come previsto dalla legge sarà applicata la sanzione amministrativa che va €. 25,82 a €. 309,87.

In un comune in cui, tra randagismo e cani di proprietà, il fenomeno è diventato difficile da arginare, l’amministrazione, quindi, cerca di correre ai ripari applicando le norme già previste in materia, richiamando i cittadini ad un maggiore rispetto per l’ambiente e il decoro urbano.

L’assessore interviene anche sui volontari che spesso vengono accusati di dare da mangiare a cani e gatti favorendo così il dilagare del randagismo. “Gatti e cani randagi – precisa l’assessore – sono animali protetti dalla Regione per cui sono animali che possono essere nutriti dai volontari autorizzati dal proprio Comune di appartenenza sul suolo pubblico e qualora il volontario lo ritenga necessario anche all’ interno della proprietà privata mantenendo comunque le norme previste igienico

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Scordia. Attivo da oggi il nuovo Poliambulatorio 25 Gen, 2021
  • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari 22 Gen, 2021
  • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia 20 Gen, 2021
  • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento 14 Gen, 2021
  • Articolo precedente La Polizia Municipale festeggia San Sebastiano
  • Articolo successivo Cresce la  curiosità per l’arancia rossa Made in Italy con il Progetto European Art of Taste – Italian Fruit&Veg Masterpieces di CSO Italy
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Scordia. Attivo da oggi il nuovo Poliambulatorio
    • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari
    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    realizzazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Troppe deiezioni di cani. L’amministrazione annuncia controlli mirati
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Scordia. Attivo da oggi il nuovo Poliambulatorio
    • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari
    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info