• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Tutte le spremute italiane di Oranfrizer sugli scaffali di Hong Kong

Tutte le spremute italiane di Oranfrizer sugli scaffali di Hong Kong

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 14 Set, 2017

Nello Alba Oranfrizer CEOOranfrizer e le spremute di agrumi, al 100% italiane e naturali, hanno partecipato all’edizione record dell’Asia Fruit Logistica di Hong Kong che ha contato ben 13 mila visitatori in tre giorni con un incremento del 16% di presenze rispetto allo scorso anno. Il marketing manager Salvo Laudani e l’export manager Sara Grasso hanno incontrato buyers e addetti del settore nel Padiglione Italia all’interno dell’area “Freshness from Europe”, realizzata in sinergia con il CSO Centro Servizi Ortofrutticoli e altre aziende leader del made in Italy coinvolte con Oranfrizer in un progetto di valorizzazione dei tesori agroalimentari d’Europa da esportare in Cina, Giappone, Nord America ed Emirati Arabi.

“L’importazione nei mercati asiatici sta aumentando sempre di più, i sapori unici d’Europa come la nostra arancia rossa e gli stili di vita occidentale hanno sempre più appeal nei paesi asiatici – afferma Nello Alba (nella foto), CEO di Oranfrizer –  c’è più attenzione verso le esigenze di sicurezza alimentare”.

L’esportazione di agrumi italiani in Cina, per le avverse condizioni logistiche risulta ancora impraticabile per Oranfrizer. Ma i 45 giorni di trasporto necessari per raggiungere queste destinazioni non presentano alcun limite alle spremute di agrumi dal sapore autentico che trovano sempre più spazio negli scaffali dei supermercati asiatici.

“Dal 2013 siamo presenti nelle più importanti catene di distribuzione di Hong Kong  con l’intero assortimento delle nostre spremute d’agrumi – spiega l’export manager Sara Grasso – siamo in P&S e in City Super. P&S qui è considerata il top per il food locale e per l’offerta di prodotti importati, è presente anche in Cina. Ad Hong Kong ci hanno chiesto di importare anche spremute d’arancia rossa biologica e il nostro mix di agrumi biologici. Stiamo crescendo e consolidando la nostra posizione, come in Giappone dove esportiamo da più di venti anni. Il consumo delle spremute di agrumi italiani in Asia sta aumentando e si diversifica. Il nostro recente ingresso in Indonesia, sempre con le nostre spremute, è una vera conquista. Vogliamo continuare a sviluppare il nostro orientamento all’export verso Oriente”.

I mercati asiatici del prodotto apprezzano l’unicità, la naturalità, il gusto. Si tratta di punti di forza che chiaramente sono legati all’origine delle materie prime. Non esistono sapori simili a quello dell’arancia rossa siciliana in Asia, né lì è possibile riprodurla in modo autentico, le coltivazioni danno il meglio solo nel cuore del Mediterraneo, nella piana di Catania, dove Oranfrizer di anno in anno moltiplica le superfici coltivate.

il marketing manager Salvo Laudani e l’export manager Sara Grasso

il marketing manager Salvo Laudani e l’export manager Sara Grasso

“Abbiamo lanciato ad Asia Fruit Logistica anche la nuova linea di spremute in bottiglia – dice il marketing manager Salvo Laudani – le monoporzioni già integrate nell’offerta della GDO italiana potranno essere inserite anche nei mercati europei e asiatici, il formato sicuramente potrà facilitare il consumo quotidiano on the road in tutti i paesi in cui già esportiamo”.

Il colore rosso e il sapore speciale della spremuta d’arancia siciliana attrae sempre più fasce di consumo a livello internazionale, ciò che si valuta molto seriamente è l’alto contenuto naturale di sostanze nutrizionali presenti nella spremuta, è in crescita in termini globali infatti la fetta di consumatori per il quale diventa prioritario assumere alimenti che in modo naturale contribuiscono al benessere quotidiano.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V 17 Mar, 2023
  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • Articolo precedente Si alzano le sbarre, auto travolta da locomotiva. Illeso il conducente
  • Articolo successivo Danneggia le cassette delle lettere in un condomino e tenta di estorcere denaro a due inquilini. Arrestato.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Tutte le spremute italiane di Oranfrizer sugli scaffali di Hong Kong
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info