• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Un carnevale dalle maschere tristi

Un carnevale dalle maschere tristi

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca · Eventi
  • — 15 Feb, 2013

Anche la festa più colorata dell’anno, questo carnevale edizione 2013, è giunto a conclusione. E’ quindi tempo di bilanci?

Un “carnem levare” (idioma antico) che non solo toglie la carne, come storia insegna il termina indica la dieta quaresimale, ma che è apparso secondo giudizio popolare unanime cupo e carente. ” Non ci sono più i colori di una volta, tutto è spento” lamentano alcuni cittadini.

Nessun Re Carnevale, Arlecchino, Pulcinella o Peppe Nappa scorrazzante per le vie del centro. In compenso qualche paperino, pagliaccio e cagnolino  ha dato colore rimpiazzando le maschere storiche.

La situazione economica attuale ha colpito anche la voglia di mascherarsi,  di certo le maschere almeno a Scordia non ridono più. Ma mentre la Raffaella nazionale  a gran voce cantava “se per caso cascasse il mondo io mi sposto un po più il la” gli scordiensi a suon di musica-e non molto numerosi- hanno sgambettato dimenticando momentaneamente la crisi.

Nonostante le difficoltà  iniziali il bilancio finale appare positivo, le intemperie non hanno fermato la festa e il divertimento seppur in dose minore ne è uscito sovrano. “il nostro carnevale non è morto” mormora la gente: ” le altre piazze paesane sono vuote e non c’è più divertimento, noi scendiamo ancora in piazza a ballare”. “Non sarà più il carnevale di una volta ma  non è solo colpa della crisi, c’è poco coinvolgimento soprattutto giovanile” tuona la vox populi. Sarà solo colpa della crisi?

Ne abbiamo parlato con Gianluca Cosentino (nella foto) Presidente del Comitato Organizzatore Carnevale 2013.

facebook_619709677

Un manifesto scuro, una cornice, perché questa scelta?

E’ stata una pura scelta di gusto, ovviamente a tema con un carnevale che non si prospettava sfarzoso. L’idea è stata quella di incorniciare elegantemente il Salotto di Scordia, la nostra piazza madre.

La cifra che il comune ha stanziato per il Carnevale  ammonta a 7000 euro, si è parlato di un budget molto povero. Quanto realmente occorre, vista la tua esperienza triennale nel comitato, per organizzare una festa come da antica tradizione?  

Abbiamo cercato di contenere le spese organizzative e siamo riusciti grazie ad una massiccia partecipazione delle piccole attività scordiensi ad organizzare un buon Carnavale.  Abbiamo cercato di mantenere le vecchie tradizioni cercando di regalare alla gente delle giornate di svago e serenità nonostante i tempi attuali, risparmiando sull’animazione e stipulando dei pacchetti per luce ed impianti. Volendo ipotizzare una tempistica per organizzare un buon carnevale di certo la programmazione dovrebbe partire nei primi giorni di settembre, non si possono supporre cifre, dipende dal tipo di organizzazione.

I giovani? C’è chi lamenta uno scarso coinvolgimento

Credo che il nostro comitato giovanile si è mosso attivamente (da un massimo di 10 persone stabilito in realtà abbiamo raggiunto un gruppo di 40 volontari)  di certo non c’è più lo spirito di una volta, non c’è più voglia di fare il  sacrificio di riunirsi per creare gruppi in maschera. “Credo che i giovani debbano muoversi autonomamente perché noi siamo il futuro” quindi per ritornare alle vecchie tradizioni occorre più volontariato, più aiuto dalle associazioni e dal sociale.

Con il senno di poi avreste oggi fatto scelte diverse da quelle prese?

No, siamo felici dell’ ottimo risultato ottenuto viste le ristrettezze economiche e le tempistiche organizzative molto strette. Più di così non potevamo fare: “ eravamo pronti  a metter soldi di tasca nostra”. Ringraziamo in particolare per il supporto dato la Pro Loco e l’associazione  culturale Immaginaria.

Non sono mancate di certo le critiche: poco coinvolgimento,  forse poca attenzione rivolta alle maschere ma un dato è certo: lo spirito carnevalesco scordiense  non è  ancora morto quindi attendiamo calorosamente tempi di rinascita.

 MARTINA PISASALE

 I numeri estratti (leggi)

 

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Gip convalida arresti per i 2 fratelli, uno ai domiciliari 30 Mar, 2023
  • Ex consigliere comunale attaccato sui social, quattro persone multate e condannate per diffamazione 29 Mar, 2023
  • Rimangono in attesa di convalida dell’arresto i due fratelli accusati di tentato omicidio 29 Mar, 2023
  • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti 26 Mar, 2023
  • Articolo precedente Palagonia. Arrestati i ladri di Palazzo Gulizia
  • Articolo successivo CARNEVALE 2013. I numeri estratti
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Gip convalida arresti per i 2 fratelli, uno ai domiciliari
    • Ex consigliere comunale attaccato sui social, quattro persone multate e condannate per diffamazione
    • Rimangono in attesa di convalida dell’arresto i due fratelli accusati di tentato omicidio
    • Due fratelli accoltellano un 50enne. Il movente potrebbe essere un regolamento di conti
    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Un carnevale dalle maschere tristi
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Gip convalida arresti per i 2 fratelli, uno ai domiciliari
    • Ex consigliere comunale attaccato sui social, quattro persone multate e condannate per diffamazione
    • Rimangono in attesa di convalida dell’arresto i due fratelli accusati di tentato omicidio

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info