Un segnale di pericolo fai da te sulla Militello-Palagonia
2La buca è sempre più profonda e larga. E per segnalarla agli utenti della strada, dopo guasti meccanici e danni ai mezzi, qualcuno – un automobilista o un agricoltore – non ha trovato di meglio che ricorrere a un espediente anomalo.
Tre cassette di plastica, un trolley da viaggio e una pala di ficodindia “svettano” al centro della carreggiata della strada Militello-Palagonia, in un tratto della contrada rurale di Frangello. L’insolito intervento servirebbe, secondo gli intenti dell’autore del gesto, a rendere più visibile le pessime condizioni di una parte del manto stradale, che presenta anche altre deformazioni e dissesti nella medesima zona.
Non è chiara l’efficacia del “rattoppo” della voragine, che mantiene, comunque, le condizioni originarie di pericolo. E non sarebbe nemmeno chiaro l’intento dell’anonimo “artigiano” della manutenzione, che potrebbe aver deciso di mandare un “messaggio” (provocatorio?) alla parte istituzionale che vanta la titolarità della strada.
L’arteria viaria registra un discreto traffico giornaliero di veicoli, che provengono dai versanti Militello-Scordia e Ramacca-Palagonia. Non manca il passaggio di mezzi di soccorso sanitario e pronto intervento, in una località che include pure le aree del demanio forestale della Regione siciliana.
Rimostranze sono state espresse da alcuni conducenti di auto, che hanno accusato, negli ultimi anni, rotture di cerchi, forature e incidenti. Per Rosario Milo, militellese, “la segnalazione della buca è alquanto bizzarra, ma non ridurrà i pericoli derivanti dalla circolazione di mezzi pesanti e macchine. Gli organi competenti devono intervenire urgentemente. Serve un lavoro di manutenzione ordinaria”.
L’asse viario, che collega i centri abitati di Militello e Palagonia, non è mai stato ufficialmente trasferito al patrimonio e alle dirette competenze della Provincia regionale di Catania. Piccole sistemazioni e opere sono state eseguite, in diverse circostanze, dalle amministrazioni dei due Comuni del Calatino, con modalità e tempi correlati alle effettive disponibilità economiche degli Enti locali.
“Sulla strada – ha ammesso un responsabile della polizia municipale di Militello – sono stati periodicamente effettuati sopralluoghi e interventi, con il supporto dell’Ufficio tecnico comunale, che hanno finora escluso condizioni irregolari di transito dei veicoli. Le normali condizioni di viabilità saranno ripristinate in tempi brevi, valutando pure i conseguenti oneri di spesa”.
LUCIO GAMBERA