Vittoria meritata per la Gymnica che chiude l’andata ad un punto dalla capolista
0In attesa del big match a Leonforte che si giocherà alla ripresa del campionato, l’8 gennaio 2012, la Gymnica si gode il successo contro l’Agira. Una vittoria per 2- 0 con reti di Sammartino e Castiglia e due rigori non realizzati per la bravura del portiere ennese, calciati da Sammartino e Favara.
Lo Scordia chiude nel migliore dei modi il suo strepitoso duemilaundici con una bella prestazione davanti al proprio pubblico che vale i tre punti. L’Aldo Binanti, dunque, si conferma ancora una volta inespugnabile. Tutte vittorie e due pareggi per la compagine rosso azzurra che ha costruito in casa gran parte del “miracolo” di questa prima parte di campionato. I rosso azzurri, quindi, mantengono intatto il distacco dalla capolista Leonfortese, prossimo avversario al rientro dopo la sosta natalizia.
Prima frazione di gioco a favore dei padroni di casa che mettono più volte in difficoltà gli avversari, in sofferenza sulle fasce. Al 25’ lo Scordia recrimina per un calcio di rigore negato per netto atterramento in area di Monteleone che nel contatto con il difensore avversario perde anche la scarpetta. Qualche minuto dopo è Ranno a finire a terra in area ma il direttore di gara lascia correre. Al 34’ è ancora il centrocampista, prelevato una settimana fa dalla Virtus Ispica, a rendersi protagonista con un gran diagonale che scheggia il palo. Gli ospiti provano a reagire ma sbattono puntualmente sul muro eretto dalla coppia difensiva Castiglia-Senia, sempre attenta sui lanci lunghi. Al 39’ è sempre lo scatenato Ranno ad impensierire Scaraniti con una spettacolare rovesciata che si spegne di poco a lato. Allo scadere Sammartino viene spinto in area e si procura un penalty. Sul dischetto lo stesso attaccante rosso azzurro si vede respingere il tiro dall’ottimo estremo difensore ospite. Nella ripresa la pressione dei padroni di casa si fa asfissiante. Gli uomini di Guarino sfiorano il vantaggio al 51’ con Garofalo che con un bel tiro dalla distanza sfiora il palo. Vantaggio che arriva al 60’ con Sammartino che deposita in rete una corta respinta del portiere su una botta da fuori area di Favara. Al 71’ Castiglia devia fortunosamente un tiro di Nicotra e sigla il due a zero, fallito dal dischetto qualche istante prima da Favara (rigore concesso per atterramento di Monteleone). Allo scadere Monteleone supera il portiere ma Mordà salva sulla linea.
Buona la prova dei due nuovi acquisti Ranno e Strano che si sono immediatamente integrati negli schemi tattici di mister Guarino, allenatore molto preparato che con il suo credo calcistico ha sicuramente dato un contributo decisivo per la costruzione di questa splendida prima parte di stagione. Da segnalare anche l’improvviso rientro del giovane attaccante Bellino che in settimana sembrava intenzionato a lasciare il calcio per motivi personali. In tribuna, invece, il bomber Salvo Scivoli tornato all’ovile dopo la breve parentesi con l’Atletico Militello e alle prese con un piccolo infortunio al tallone che gli ha impedito di scendere in campo. Unica e piccola nota stonata la sensibile flessione numerica del pubblico presente al Binanti che ha comunque sostenuto la squadra nei momenti clou dell’incontro. di Damiano Pennisi
Tabellino:
GYMNICA SCORDIA: Gulizia, Caniglia, Strano, Senia, Castiglia, Garofalo, Ranno (67′ Nicotra), Favara, Sammartino (72′ Bellino), Monteleone, Oliveri (85′ Salafia). All. Guarino.
AGIRÀ NISSORIA: Saraniti, D’Angelo, Arena, Scardilli (65′ Fiorenza), Morda, Millauro, Palermo (65′ Leanza), Calderone, Venniro, Comandatore, Muscolino. All. De Maria.
ARBITRO: Saggio di Siracusa. (Assistenti Tiralongo e Liistro di Siracusa).
Reti: 60′ Sammartino, 71′ Castiglia.
Note. Presenti circa 300 spettatori. Ammoniti: Comandatore, Palermo, Morda’. Angoli 8-1 per la Gymnica.
I RISULTATI DELLA 15^ GIORNATA
Atletico Gela – Scicli 1 – 1
Citta’ Di Rosolini – S.sebastiano 4 – 0
Gymnica Scordia – Agira Nissoria 2 – 0
Leonfortese – Nicosia 3 – 1
Or.sa. – Paterno’ 2011 3 – 0
Priolo Calcio – Enzo Grasso 1 – 1
Santa Croce – Real Niscemi 4 – 0
Troina – Virtus Ispica 3 – 2
CLASSIFICA
Leonfortese 32
G. Scordia 31
A. Gela 28
Rosolini 24
Nicosia 22
E. Grasso 21
Ispica 20
S. Sebastiano 20
Troina 20
Priolo 19
S. Croce 18
Scicli 16
Or.Sa 16
Real Niscemi 14
Agira Nissoria 14
Paternò 9