WUSHU-KUNG FU: Grande successo per A.S.D. “PERFORMER” al Criterium Nazionale Wushu 2012.
0Una grande prestazione quella dei ragazzi dell’Associazione Sportiva “PERFORMER” scuola Arti marziali Scordia del Maestro Antonino Bentivegna al CRITERIUM NAZIONALE WUSHU 2012.
La manifestazione ha preso inizio la scorsa domenica alle ore 9 al (Palatupparello) di Acireale, un grande successo per questo evento organizzato dal C.S.A.IN ITALIA dal Maestro Nello Mauro in collaborazione con il Maestro Carmelo Scaletta, che ha visto la partecipazione di oltre cento atleti di tutte le età e di ogni grado di esperienza, atleti che si sono esibiti nella nobile arte marziale del Wushu Kung Fu in un clima di festa ed amicizia, dimostrando al pubblico presente i fantastici ed unici aspetti tecnici e ginnici di questa millenaria disciplina marziale che ha dato i natali a tutte le arti marziali d’oriente.
I tanti atleti partecipanti hanno deliziato il pubblico con le loro performance inerenti ai tanti stili quali: Chang quan (la boxe lunga del nord), il nan quan (la boxe del sud), Shaolin (arte di combattimento del tempio della giovane foresta), comprese le esibizioni di numerose armi come la Dao shu (sciabola), jian shu (spada), gun shu (bastone), nan dao (sciabola del sud).
Alla gara hanno preso parte anche i bambini più piccoli di soli 5 anni, indice che questo è uno sport completo e adatto a tutti, creando una cornice molto bella ed entusiasmante, per poi proseguire con i più maturi e con le cinture superiori, che hanno espresso e dimostrato tutto il loro bagaglio marziale davvero superlativo.
La squadra scordiense guidata dal Maestro Antonino Bentivegna, ha letteralmente trionfato aggiudicandosi ben 4 medaglie D’oro, 4 argento, e due di bronzo.
Le medaglie d’oro sono andate agli atleti: Bellardita Mario (chang quan ) mani nude, Binanti Miriam (chang quan) mani nude, Ferro Giuseppe (chang quan) mani nude 20 mov, Russo Rocco (shaolin quan) mani nude.
Medaglie d’argento per Agnello Alessandro (chang quan) mani nude, Amara Pasquale (chang quan) mani nude, Vitellino Salvatore (Shaolin quan) mani nude, Tirro’ Sonia (Shaolin quan) mani nude. Medaglia di bronzo per l’atleta Isaia Salvatore nella specialità (chang quan) mani nude 20 mov e medaglia di bronzo nella specialità (gun shu) bastone.
Soddisfatto il tecnico e Maestro Antonino Bentivegna per i risultati raggiunti; questo è il frutto di oltre un decennio di grande opera di diffusione del Wushu Kung Fu nel comprensorio scordiense, divulgando non solo un’arte marziale unica nel suo genere, ma promuovendo l’affascinante cultura e filosofia Cinese attraverso un sistema accademico in grado di accogliere studenti appassionati che vogliono intraprendere lo studio del Wushu kung fu con un percorso formativo di alto livello.
Prossimo impegno sportivo per cui è già iniziata la preparazione in palestra “ COPPA NATALE” Trofeo Nazionale A.S.I. KARATE.