• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • L’Asaes incontra il presidente della commissione regionale antimafia

L’Asaes incontra il presidente della commissione regionale antimafia

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 20 Gen, 2014

Il direttivo dell’Associazione antiracket  Asaes  “Nicola D’Antrasssi” di Scordia ha incontrato l’on. Nello Musumeci,  presidente della Commissione regionale Antimafia.

“L’incontro – si legge in una nota dell’Associazione –  è stato molto cordiale, anche per la vicinanza geografica degli interlocutori.”

Il presidente dell’Associazione Saro Barchitta ha esposto a Musumeci alcuni problemi inerenti la vita del sodalizio scordiense,  lamentandone, tra l’altro, la mancata convocazione  alla prima riunione delle associazioni siciliane antiracket svoltasi all’Ars nell’estate scorsa, dovuta, secondo Musumeci, al mancato aggiornamento  della banca-dati in possesso degli uffici.  In tal senso, si è già provveduto, anche con l’ausilio  delle Prefetture competenti.

Particolare attenzione, nel corso dell’incontro,  è stata dedicata dal direttivo alle disfunzioni, in alcuni casi “vero e proprio scandalo, della distribuzione dei fondi a favore delle associazioni impegnate nella lotta al racket e alla diffusione della cultura della legalità.

E’ stato sottolineato dai dirigenti come, “sia nella erogazione dei fondi del PON Sicurezza, sia nella gestione degli aiuti previsti dalla Legge 44/99 a favore delle imprese colpite da attentati, molto spesso non sussisterebbe la necessaria attenzione e severità,  causando distorsioni e possibili speculazioni, e lasciando purtroppo margini a discrezionalità di interventi che provocano sconcerto in chi, come l’Associazione di Scordia, ha sempre agito nello spirito del volontariato gratuito.

“Proprio in questi giorni  – ha proseguito Barchitta – la stampa ha dato notizia di un intervento della magistratura della Campania a seguito di  esposti che denunciavano la erogazione di contributi per diversi milioni di euro solo ad alcune associazioni, senza esperire il dovuto bando e senza dimostrare una graduatoria di merito per le associazioni, tra cui la FAI, beneficiaria dei contributi.

“Sono fatti che purtroppo danneggiano l’immagine delle molte associazioni che con onestà e impegno lavorano per riscattare il Meridione dalla tenaglia del racket e per diffondere nella società civile, soprattutto a livello giovanile, una nuova cultura rispettosa della legalità.”

Il presidente Musumeci ha preso atto di quanto lamentato dai dirigenti dell’Associazione Asaes e si è impegnato a riferire in  Commissione Antimafia, “anche al fine di avviare un confronto con le Prefetture per una più rigorosa istruttoria delle istanze per l’assegnazione di fondi regionali.” Inoltre, è stata condivisa l’opportunità di coinvolgere le associazioni presenti sul territorio, anche con parere non vincolante, ogni qualvolta perviene agli organismi competenti  una richiesta di erogazione dei contributi previsti dalle norme a favore delle imprese colpite da racket o da usura, o  per la realizzazione di iniziative a favore della legalità.

L’incontro si è concluso con l’impegno reciproco a promuovere periodici incontri per proseguire in un rapporto di fattiva collaborazione.

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento 14 Gen, 2021
  • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici      11 Gen, 2021
  • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217 11 Gen, 2021
  • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni. 31 Dic, 2020
  • Articolo precedente Ancora una vittoria al tie break per la Hobbit Scordia
  • Articolo successivo Tre giorni di evangelizzazione con la Madonna di Fatima nella Parrocchia San Domenico Savio
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217
    • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni.
    • Quando Fido è nel destino
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    sviluppo by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • L’Asaes incontra il presidente della commissione regionale antimafia
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info