• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • La nuova Kalat Ambiente cerca di recuperare 8 milioni promessi dalla Regione siciliana.

La nuova Kalat Ambiente cerca di recuperare 8 milioni promessi dalla Regione siciliana.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 20 Mar, 2014

L’obiettivo dichiarato è di recuperare gli otto milioni di euro che erano stati concessi dalla Regione siciliana alla “vecchia” Kalat Ambiente (intanto posta in liquidazione secondo i processi dettati dalla normativa che regolamenta la complessa materia) e che adesso rischiano di arenarsi e perdersi definitivamente nelle secche della burocrazia.
Si tratta di risorse che erano state previste per la risistemazione del centro comunale di raccolta dei rifiuti di Scordia, per attività di comunicazione e per la tracciabilità dei rifiuti: iniziative che potrebbero dare una mano al sistema e all’organizzazione che si stanno mettendo in piedi nel comprensorio calatino.
«Risorse consistenti, che possono sicuramente rivelarsi assai utili per il territorio – commenta Francesco Zappalà, il sindaco di Ramacca che è presidente della “nuova” Kalat Ambiente, la Srr costituitasi a settembre scorso – e che, pertanto, abbiamo formalmente chiesto alla Regione di poter utilizzare». L’argomento è stato al centro di un incontro, svoltosi a Palermo, nella sede del Dipartimento regionale dell’Energia, in cui queste istanze sono state sostenute anche da Franco Tambone, sindaco di Scordia, vale a dire la comunità che potrebbe avvalersi di una quota del finanziamento per il centro comunale di raccolta.
Dirigenti e funzionari del Dipartimento, in queste settimane, sono impegnati ad acquisire, attraverso un confronto con i territori, una panoramica complessiva sullo stato dei progetti e sulla presenza delle condizioni concrete affinché essi vengano portati avanti.
«Ai rappresentanti del Dipartimento – fa sapere Zappalà – abbiamo spiegato che intendiamo darci da fare al meglio delle nostre possibilità per la salvaguardia di queste somme. Abbiamo manifestato, quindi, una forte e inequivocabile volontà in questa direzione, che pensiamo sia stata apprezzata».
Da Kalat Ambiente si ritiene, quindi, di avere fatto un passo avanti (non ancora decisivo, ma comunque utile) nel percorso finalizzato al recupero di un significativo finanziamento.
Si tratta di risorse che potrebbero consentire di compiere un piccolo salto di qualità nella gestione del sistema integrato dei rifiuti, dotando l’area di strutture e servizi aggiuntivi ripetto a quelli attualmente esistenti.
Mariano Messineo

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Articolo precedente SCORDIA. L’Utopia sostenibile. Mostra del Museo Etno-Antropologico a palazzo Modica
  • Articolo successivo I deputati del M5S Cappello e Cancellieri a Scordia per ascoltare i produttori agrumicoli
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • La nuova Kalat Ambiente cerca di recuperare 8 milioni promessi dalla Regione siciliana.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info