I deputati del M5S Cappello e Cancellieri a Scordia per ascoltare i produttori agrumicoli
0Seconda tappa dell’assemblea pubblica del MoVimento 5 Stelle siciliano sulla crisi Agrumicola, dopo l’incontro di Febbraio a Palagonia, è stata la volta di Scordia che ha ospitato un incontro pubblico che si è svolto presso il centro di aggregazione giovanile alla presenza dei due deputati regionali, Francesco Cappello e Giancarlo Cancellieri.
In Sicilia i produttori di agrumi sono sempre penalizzati da un prezzo di mercato del loro prodotto che non riesce a coprire nemmeno le spese. In questa situazione i piccoli produttori sono costretti ad accontentarsi se non addirittura a buttare il raccolto lasciandolo marcire sugli alberi. Tra le cause principali sicuramente ci sono gli accordi che la comunità europea ha stipulato con i paesi del bacino del Mediterraneo che consentono l’ingresso nel nostro territorio di agrumi di provenienza incerta che vengono addirittura spesso spacciati illegalmente per prodotti siciliani.
Una assemblea ampiamente partecipata che ha visto numerosi produttori, e non solo, dire la propria riguardo la problematica e di avanzare le proprie proposte: è emerso un quadro completo della situazione, dal costo eccessivo dell’energia e dell’approvvigionamento idrico al peso insostenibile del cuneo fiscale, dal comportamento scorretto dei protagonisti della filiera lunga, troppo lunga, alle difficoltà di relazione con le istituzioni e tantissimo altro.
Il capogruppo ARS del MoV5Stelle Francesco Cappello e Giancarlo Cancelleri, membro della commissione Agricoltura, hanno ascoltato molto attentamente le parole degli intervenuti.