I tifosi chiedono al Presidente Gallo di tornare. Pronti a ripartire con l’impegno di tutti
0Qualcosa si muove. Dopo l’annuncio di disimpegno da parte del patron Rosario Gallo che ha deciso di lasciare dopo quattro stagioni, è calata una sorta di rassegnazione mista a delusione e di impotenza di fronte al rischio concreto da parte dei tifosi di vedere sparire la loro squadra dopo una stagione da protagonisti assoluti. Proprio loro che sino all’ultimo hanno sostenuto la squadra ed hanno chiesto a Presidente di non mollare, sono tornati alla carica, con un comunicato-appello alla città ed in particolare alla classe imprenditoriale: “Sembra che della nostra squadra ai cittadini non importi, ad eccezione di noi tifosi che cerchiamo di tenere accese le speranze. L’imprenditoria locale, unitamente ai piccoli commercianti, anche attraverso un piccolo investimento, potrebbero convincere il nostro presidente Gallo a tornare indietro sui suoi passi e che la città è pronta a sostenerlo. Dopo una stagione strepitosa – continuano i tifosi – sarebbe un vero peccato, non sarebbe un lieto fine degno di una favola ma da film horror”. I tifosi chiudono con l’appello alla Città affinchè risponda presente e si prepari così ad un’altra stagione esaltante con il sostegno dei tifosi. Gli stessi che hanno esposto uno striscione in via Aldo Moro in cui si invita Gallo a non mollare. Segni di apprezzamento e stima che sono stati impreziositi dalle centinaia di mail che sono arrivate alla casella dell’ingegnere Gallo che si è detto felicemente sorpreso: “Ringrazio tutti coloro che hanno voluto esprimermi il proprio apprezzamento e la stima, sono rimasto sorpreso per l’attaccamento dei tifosi alla squadra. Ho risposto a tutti e penso di farlo già in settimana nel corso di una conferenza stampa in cui vorrò constatare di persona se ci sono le condizioni per potere ripartire con entusiasmo e voglia”. Rosario Gallo, dunque, lascia aperto uno spiraglio. Adesso la parola passa alla città, alla classe imprenditoriale e ai tifosi. Le condizioni per fare bene ci sono tutte ma, come più volte ribadito dallo stesso Gallo sino a fargli prendere la triste decisione di lasciare, un solo uomo non può portare avanti questo ambizioso progetto, oneroso se caricato tutto sulle sue spalle. Si tratta di ricucire alcuni strappi che si sono consumati per incomprensioni, dichiarazioni spesso frutto della rabbia e della delusione. Ma ci sono molti segnali positivi rappresentati da una delle aziende locali, quella dei Fratelli Caruso che soprattutto nell’ultima stagione è rimasta vicinissima alla società, dando il massimo sostegno logistico e promozionale. Una di quelle aziende che ha mostrato grande attaccamento alla squadra e alla città e che potrebbe essere coinvolta nel progetto insieme alle tante aziende locali. Il quadro potrebbe chiudersi con l’arrivo in società di un esperto direttore generale che ha già più volte chiesto di incontrare il presidente per presentare un progetto ambizioso che non prescinda dalla riconferma del direttore sportivo Vittorio Strianese e del tecnico Pippo Romano, binomio imprescindibile per continuare l’ottimo lavoro iniziato nella passata stagione. I tifosi, dunque, ci credono e sperano anche perché sanno che solo così potranno rivedere in campo i loro beniamini, quei fantastici giocatori che rimangono in attesa di una chiamata.