• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • A gennaio l’avvio dei cantieri di lavoro.

A gennaio l’avvio dei cantieri di lavoro.

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 28 Dic, 2013

Una decina di cantieri di lavoro saranno finanziati, a Militello e Scordia, dalla Regione siciliana. L’avvio delle attività è previsto entro il prossimo mese di gennaio. Lo ha reso noto il deputato regionale Nello Musumeci, al termine di un colloquio con l’assessore alla Famiglia, Ester Bonafede, che ha confermato l’imminente inizio del procedimento nei due centri per l’esecuzione di opere e per la fornitura di servizi.
In virtù delle popolazioni residenti, a Militello e Scordia dovrebbero essere assegnati (rispettivamente) 3,49 e 6,48 cantieri: “L’assessore Bonafede, tuttavia, non ha escluso – ha aggiunto Musumeci – un arrotondamento delle attribuzioni. Il numero dei cantieri potrebbe salire a 11, di cui 4 nella cittadina barocca e 7 in quella agrumicola. Le maggiori determinazioni dipenderanno dalla disponibilità di ulteriori risorse, che potrebbero liberarsi nei prossimi giorni”.
A Militello saranno eseguiti interventi in aree extraurbane, al cimitero e alla villa. A Scordia sono stati previsti lavori di pulizia e manutenzioni. Secondo il parlamentare del gruppo La Destra-Alleanza siciliana, “l’iniziativa ha soprattutto un carattere assistenziale e non strutturale, che prevede l’occupazione di operai generici e lavoratori per un periodo massimo di 3 mesi. Nelle prossime settimane chiederò all’esecutivo regionale di ripristinare il sistema dei vecchi cantieri, che hanno assicurato l’impiego di maestranze, azioni formative e infrastrutture”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Il coro polifonico S.Domenico Savio rinnova la tradizione natalizia.
  • Articolo successivo Un consiglio comunale su salute e diritti umani chiude il 2013.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • A gennaio l’avvio dei cantieri di lavoro.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info