• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • AGRICOLTURA: AIUTI CONTRO IL VIRUS DEGLI AGRUMI “CITRUS TRISTEZA”

AGRICOLTURA: AIUTI CONTRO IL VIRUS DEGLI AGRUMI “CITRUS TRISTEZA”

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 28 Apr, 2012

L’assessore alle Risore agricole e alimentari della Regione siciliana, Elio D’Antrassi, ha emanato le disposizioni, previste dalla legge regionale 25 del 24 novembre 2011, che prevede un indennizzo dei costi sostenuti in agricoltura per i danni strutturali subiti e le eventuali perdite di reddito nella prevenzione e la lotta contro il “Citrus Tristeza”, il virus che attacca gli agrumi.

Potranno beneficiare degli aiuti le piccole e medie imprese, singole o associate, che coltivano agrumi, e le strutture vivaistiche che abbiano gia’ provveduto ad abbattere le colture agrumicole infette dal virus, secondo le prescrizioni del Servizio fitosanitario regionale, che ha determinato anche le aree di applicazione.

L’estirpazione e la distruzione dei materiali infetti, a cura e a spese dei proprietari o conduttori,sotto il controllo del Servizio fitosanitario e’ obbligatoria. Il decreto ministeriale, infatti, ha stabilito che “ove la percentuale di piante infette risulta uguale o superiore al 30%, l’intero impianto deve essere estirpato e distrutto e nei vivai, ove si riscontri presenza di piante infette, l’intero assortimento di piante del lotto, della varieta’ o del portinnesto interessati dalla malattia, deve essere estirpato e distrutto”.

Gli aiuti, che saranno concessi in conto capitale, saranno quantificati: per i vivai, secondo il valore di mercato delle colture distrutte elaborato dal Servizio fitosanitario regionale; per gli impianti agrumicoli, secondo le perdite di reddito determinate sulla base della relazione tecnica redatta dall’Istituto nazionale di Economia agraria (Inea).

Le richieste di indennizzo dovranno essere presentate agli Ispettorati provinciali dell’agricoltura competenti per territorio entro il termine perentorio di 90 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale della Regione siciliana.

Per ulteriori informazioni il decreto e’ disponibile sul sito dell’assessorato regionale alle Risorse agricole e alimentari.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Articolo precedente Si è conclusa la visita della Madonna del Ponte a Scordia
  • Articolo successivo PALAGONIA. Incidente stradale nella notte sulla Catania-Gela: due morti e due feriti.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • AGRICOLTURA: AIUTI CONTRO IL VIRUS DEGLI AGRUMI “CITRUS TRISTEZA”
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info