• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Agrumicoltura: il Comune chiede lo stato di calamità naturale

Agrumicoltura: il Comune chiede lo stato di calamità naturale

0
  • di Damiano Pennisi
  • in Cronaca
  • — 29 Gen, 2013

Biagio_CANIGLIAL’assessore alle Attività produttive, Biagio Caniglia (nella foto), ha inviato una lettera agli enti competenti per comunicare i danni causati dagli agenti atmosferici verificatisi negli ultimi mesi. Nella missiva si fa riferimento, in particolare, agli eventi climatici che hanno determinato il danneggiamento ed il deprezzamento della gran parte della produzione agrumaria: la siccità dei mesi di Novembre e Dicembre e l’eccezionale grandinata del mese di Gennaio che hanno distrutto gran parte dei frutti e compromesso le stesse piante che potrebbero risentirne anche nella prossima campagna agrumaria. L’assessore Caniglia, dunque, chiede l’adozione di provvedimenti urgenti e agevolazioni fiscali per i lavoratori agricoli e le aziende interessate.

Nel frattempo sta per partire il “Mercato del Contadino”, iniziativa trattata in passato dall’ex assessore, Enzo Scalone, che non vide mai la luce. Questa volta pare che ci sia stato un riscontro maggiore da parte degli operatori del settore che avranno tempo fino al 3 Febbraio per presentare istanza di partecipazione.

A riguardo Scordialive.com ha intervistato proprio l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Scordia, Biagio Caniglia, promotore dell’iniziativa: Intervista all’assessore Caniglia

 

Damiano Pennisi

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Motore Italia, premiata Oranfrizer in Sicilia: è una delle piccole e medie imprese che fanno muovere il Paese. 24 Giu, 2022
  • Francesco Barchitta proclamato sindaco di Scordia 15 Giu, 2022
  • Franco Barchitta viene rieletto alla guida della Città 14 Giu, 2022
  • Catania e Siracusa ospitano Spettacoli alla Frutta 31 Mag, 2022
  • Articolo precedente LICODIA EUBEA. Rubano il “Guard-rail” sulla SP 38 II.
  • Articolo successivo Il consiglio approva la mozione No Muos presentata da As-La Destra
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Motore Italia, premiata Oranfrizer in Sicilia: è una delle piccole e medie imprese che fanno muovere il Paese.
    • Francesco Barchitta proclamato sindaco di Scordia
    • Franco Barchitta viene rieletto alla guida della Città
    • Catania e Siracusa ospitano Spettacoli alla Frutta
    • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    creazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Agrumicoltura: il Comune chiede lo stato di calamità naturale
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Motore Italia, premiata Oranfrizer in Sicilia: è una delle piccole e medie imprese che fanno muovere il Paese.
    • Francesco Barchitta proclamato sindaco di Scordia
    • Franco Barchitta viene rieletto alla guida della Città

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info