Agrumicoltura: il Comune chiede lo stato di calamità naturale
0L’assessore alle Attività produttive, Biagio Caniglia (nella foto), ha inviato una lettera agli enti competenti per comunicare i danni causati dagli agenti atmosferici verificatisi negli ultimi mesi. Nella missiva si fa riferimento, in particolare, agli eventi climatici che hanno determinato il danneggiamento ed il deprezzamento della gran parte della produzione agrumaria: la siccità dei mesi di Novembre e Dicembre e l’eccezionale grandinata del mese di Gennaio che hanno distrutto gran parte dei frutti e compromesso le stesse piante che potrebbero risentirne anche nella prossima campagna agrumaria. L’assessore Caniglia, dunque, chiede l’adozione di provvedimenti urgenti e agevolazioni fiscali per i lavoratori agricoli e le aziende interessate.
Nel frattempo sta per partire il “Mercato del Contadino”, iniziativa trattata in passato dall’ex assessore, Enzo Scalone, che non vide mai la luce. Questa volta pare che ci sia stato un riscontro maggiore da parte degli operatori del settore che avranno tempo fino al 3 Febbraio per presentare istanza di partecipazione.
A riguardo Scordialive.com ha intervistato proprio l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Scordia, Biagio Caniglia, promotore dell’iniziativa: Intervista all’assessore Caniglia
Damiano Pennisi