• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Il consiglio approva la mozione No Muos presentata da As-La Destra

Il consiglio approva la mozione No Muos presentata da As-La Destra

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 30 Gen, 2013

Alessio Contarino“Esprimo profonda soddisfazione per l’approvazione all’unanimità, da parte del Consiglio Comunale, della mozione di indirizzo da me presentata per dire no alla costruzione del Muos”. Si esprime così il consigliere di Alleanza Siciliana-La Destra, Alessio Contarino (nella foto), primo firmatario insieme ai colleghi Salvatore Bellardita e Francesco D’Agosta, di una mozione di indirizzo che impegna l’amministrazione ad allinearsi agli altri comuni del calatino che hanno espresso a chiari lettere il proprio dissenso alla costruzione del Muos, peraltro già in fase di realizzazione malgrado le dichiarazioni del presidente della Regione.

“Questo – afferma Contarino – rappresenta un segnale importante che noi diamo nei confronti di chi ha il potere di impedire la realizzazione di quest’opera nociva per la salute dei cittadini siciliani. Ormai, la maggior parte dei comuni limitrofi ha approvato mozioni che vanno in questa direzione e, con il voto di ieri sera, anche Scordia non è da meno. La nostra proposta ha riscosso successo perchè tende a tutelare un diritto inviolabile e tutelato dall’articolo 32 della nostra Costituzione, vale a dire il diritto alla salute. Un grazie a tutti coloro che l’hanno votata e ai colleghi Bellardita e D’Agosta che, insieme a me, hanno sottoscritta la mozione”.

Intanto il gruppo all’Ars della lista Musumeci ha presentato proprio stamani una richiesta al presidente dell’Ars affinchè intervenga presso Palazzo Chigi (leggi)

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica 2 Mar, 2021
  • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza. 25 Feb, 2021
  • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso 24 Feb, 2021
  • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa 17 Feb, 2021
  • Articolo precedente Agrumicoltura: il Comune chiede lo stato di calamità naturale
  • Articolo successivo Indagine IBLIS. Sequestro di 13 milioni di euro al boss Rosario Di Dio.
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by web agency siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Il consiglio approva la mozione No Muos presentata da As-La Destra
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info