• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Al Liceo di Scordia la chimica contro il crimine e la chimica dei profumi

Al Liceo di Scordia la chimica contro il crimine e la chimica dei profumi

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 2 Mag, 2017

Continua la serie di appuntamenti che coinvolgono gli alunni della scuola secondaria di secondo grado e i docenti di Scienze del calatino in percorsi di aggiornamento, seminari e laboratori specifici organizzati con il Dipartimento di Scienze Chimiche. Le iniziative fanno riferimento al Piano Nazionale Lauree Scientifiche iniziativa che intende favorire l’acquisizione di competenze scientifiche meglio rispondenti alle sfide della società contemporanea ed alle attese del mondo del lavoro da parte degli studenti e a rafforzare l’impatto della formazione sulla società.

I Laboratori  sono anche uno strumento per lo sviluppo e la crescita professionale dei docenti che hanno la possibilità di seguire percorsi di formazione strutturati finalizzati alla progettazione e alla realizzazione di attività laboratoriali da introdurre nel curriculo ordinario.  In questa direzione si colloca il seminario che si svolgerà il 5 Maggio 2017 nella Scuola polo “II.SS. Ettore Majorana” di Scordia dal titolo “La chimica contro il crimine e la chimica dei profumi” tenuta dalla Dott.ssa Aurore Fraix.  La proposta  progettuale introduce contenuti innovativi derivanti dai più recenti risultati della ricerca didattica e facilita la riduzione della distanza tra il vissuto quotidiano degli studenti e quanto si apprende a scuola.

Per eventuali richieste di partecipazione potrà essere contattato il referente  prof. Salvatore Di Stefano alla mail saldis@virgilio.it o il Dirigente Scolastico, prof.ssa Ornella Sipala, all’indirizzo ctis04800e@istruzione.it.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza. 25 Feb, 2021
  • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso 24 Feb, 2021
  • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa 17 Feb, 2021
  • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico 15 Feb, 2021
  • Articolo precedente Karatè. Roberto Clemenza campione del mondo in Bulgaria
  • Articolo successivo Scuola di formazione politica al secondo appuntamento
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
    • E’ giallo per la morte di una scordiense presso l’ospedale Garibaldi Centro di Catania
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by agenzia siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Al Liceo di Scordia la chimica contro il crimine e la chimica dei profumi
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info