Scuola di formazione politica al secondo appuntamento
0Secondo appuntamento della scuola di formazione politica di Scordia, con un tema quanto mai attuale “Il Comune e il suo funzionamento”, anche per l’imminente turno delle elezioni amministrative. Relatore dell’incontro il Dott. Massimo Gangemi, attuale Segretario Generale al comune di Adrano, che ha svolto per diversi mesi le funzioni di segretario comunale anche al comune di Scordia. Nel corso dell’incontro numerosi sono stati gli accenni ai temi più importanti tra quali la struttura burocratica dell’ente e il suo funzionamento, i rapporti con i cittadini e gli aspetti finanziari e tributari dell’ente. Un percorso partito da molto lontano, dalle norme già in vigore agli inizi del 1900 fino alle ultime disposizione che hanno cambiato il rapporto tra potere politico e dirigenziale, come la Bassanini, per concludere con le recenti norme in materia di trasparenza. Un incontro che è stato seguito da diversi candidati consiglieri, quindi aspiranti amministratori che hanno potuto verificare i tanti problemi che saranno chiamati ad affrontare, a partire dal nodo finanziario. Su questo tema il Dott. Gangemi si è intrattenuto a lungo, spiegando i principi fondamentali di finanza pubblica e tributaria dei comuni, potendo vantare tra l’altro l’esperienza diretta di chi ha in parte seguito il dissesto del comune di Scordia. “Una importante novità – ha affermato il Dott. Gangemi – è rappresentata dal bilancio armonizzato, ovvero l’introduzione di un nuovo sistema contabile omogeneo, necessario ai fini del coordinamento della finanza pubblica. La riforma impone regole precise per l’imputazione degli accertamenti e degli impegni contabili ad un determinato esercizio finanziario, in quanto devono essere fondati sull’esigibilità dell’obbligazione giuridica”. Il coordinatore della scuola, Francesco D’Agosta, nel ringraziare tutti i partecipanti ha dato appuntamento al prossimo luglio, dove è già in programma un incontro sul tema, sempre attuale, del fenomeno migratorio.