Al via i festeggiamenti in onore della Madonna della Stella
0Sono iniziati ieri i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Stella, che quest’anno è mirata all’ascolto della Lumen Fidei, l’enciclica pubblicata da papa Francesco in occasione dell’Anno della Fede. Dopo lo sparo dei mortaretti, è cominciata da piazza San Sebastiano la tradizionale sfilata dei cavalli e la banda musicale, che ha attraversato l’intero territorio di Scordia, rendendo partecipe della festa della Montagna ogni singolo quartiere della città, dai Furchi allo ‘Nchiusu, passando per Santu Ruccuzzu, Sciumiddu, Baruna e tutte le altre zone della città, per concludersi in via Caltanissetta, nello slargo di fronte alla chiesa di San Domenico Savio. La manifestazione, seguita da un gran numero di persone che, sentendo la musica, sono usciti nel balcone dando un’offerta per la festa, è riuscita molto bene ed ha segnato l’inizio dei festeggiamenti di settembre, che quest’anno si concluderanno a Militello, con un pellegrinaggio parrocchiale a quella Madonna da cui è cominciata la tradizione della Madonna della Stella a Scordia.
“Alla Madonna della Stella chiediamo di far crescere in noi la luce della fede, per scoprire la presenza consolante del Risorto anche nei momenti più bui della nostra vita, per affidarci totalmente a Lui e al suo amore che perdona” è l’augurio del Rettore della chiesa Madonna della Stella, don Matteo Malgioglio.
FRANCESCO AMATO