• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Alcuni cittadini puliscono aree a verde e piazze. Il Commissario li ringrazia

Alcuni cittadini puliscono aree a verde e piazze. Il Commissario li ringrazia

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 28 Mag, 2017

Stanchi di vedere le loro piazze perennemente sporche e malcurate e in mano agli incivili, alcuni cittadini, in modo assolutamente spontaneo, hanno deciso di rivoltarsi le maniche e di passare alle vie di fatto. Così alcune piazze e parchi sono stati completamente ripuliti da erbacce, rifiuti.

Un segno di attaccamento alla propria città che non è passato inosservato al commissario straordinario Filippo Vitale che ha emesso una nota di ringraziamento nei confronti dei cittadini che hanno dato vita alla spontanea e lodevole iniziativa ripulendo in particolare l’area di sosta del pullman nella zona antistante il parcheggio coperto di via Principessa di Piemonte, adottato ormai da qualche anno dal signor Vincenzo Speciale e piazza San Sebastiano, importante crocevia per chi arriva in città e che è stata oggetto di una profonda scerbatura. Ripulita completamente anche la vasca da cui una volta zampillava l’acqua. “Dando atto che è in fase di esecuzione l’opera di scerbatura da parte del personale comunale preposto al servizio – si legge nella nota commissariale – mi corre l’obbligo di ringraziare pubblicamente i cittadini Rocco Burtone, Maurizio Zappalà, Angelo Giuffrida, Sebastiano Zappalà, Massimo Maugeri, Pippo Barresi, Rocco Zappalà, Salvatore Catanese e Vincenzo Speciale per l’attività svolta, dimostrando alto senso di appartenenza alla comunità oltre ad un notevole senso civico, sintomi inequivocabili di chi desidera riappropriarsi del bene comune, valori sui quali deve necessariamente fondarsi la rinascita della città”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Per noi giovani esiste ancora un futuro in Italia?
  • Articolo successivo Trasferta ricca di soddisfazioni per l’ASD Wrestling Scordia
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Alcuni cittadini puliscono aree a verde e piazze. Il Commissario li ringrazia
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info