• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Alla Scuola di Formazione si parla di libertà e uguaglianza

Alla Scuola di Formazione si parla di libertà e uguaglianza

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 16 Set, 2017

incontro Scordia_Matteo SaudinoConiugare libertà ed uguaglianza, in un mondo in cui insieme alla crescita economica sono aumentate nel mondo le diseguaglianze. Questo il tema del quarto incontro organizzato dalla Scuola di Formazione e che si è svolto nel salone Basso di palazzo de Cristofaro. Un lungo percorso storico e filosofico tracciato dal Prof. Matteo Saudino, docente dell’incontro e insegnante di storia e filosofia a Torino, che è partito dall’epoca greca e romana fino a giungere all’età più moderna con Marx e Gramsci. “Il tema dell’uguaglianza prima politica e poi sociale si afferma a partire dalla filosofia moderna – ha esordito il docente – dalla fine del quattrocento fino alla rivoluzione industriale. Ma se con Rousseu lo studio era concentrato sul tema dell’uguaglianza politica, con Marx e Gramsci l’argomento è stato spostato sulle diseguaglianze economiche e sociali che il moderno walfare state ha cercato di sanare.” Argomenti seguiti con molto interesse dal pubblico presente che al termine dell’incontro ha interloquito con Saudino, noto anche per la sua presenza sul web attraverso il suo canale youtube grazie al quale si possono seguire le lezioni che tiene in classe con gli studenti. Un approccio problematico al tema in cui pur riconoscendo le sacche di povertà dalle quali sono uscite milioni di persone permangono tuttavia forti contraddizioni, se è vero che solo dieci grandi capitalisti posseggono un patrimonio pari alla metà della popolazione mondiale. “La diseguaglianza – ha concluso il relatore – è una fonte di ingiustizie e sanare questa forbice è una sfida politica che le classi dirigenti sembrano non raccogliere, ma la storia ci presenterà il conto”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Articolo precedente Danneggia le cassette delle lettere in un condomino e tenta di estorcere denaro a due inquilini. Arrestato.
  • Articolo successivo Sfida d’alto livello al Binanti. Scordia e Sant’Agata fanno pari con tante emozioni
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Alla Scuola di Formazione si parla di libertà e uguaglianza
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info