Alle 18 la consegna del premio “Salvo Basso”
0Dopo sei anni di stop forzato, torna il Premio di Poesia “Salvo Basso – Città di Scordia” giunto alla 15^ edizione. L’ultima si celebrò il 15 ottobre 2016 sotto la gestione commissariale di Filippo Vitale e fu vinto dal siciliano, Rino Cavasino. La cerimonia di consegna avverrà oggi alle 18, per la prima volta, nel salone del centro di aggregazione giovanile “Nelson Mandela”. Il premio sarà consegnato nelle mani di Ivan Crico, poeta goriziano che ha raccolto i consensi della giuria presieduta dal Prof. Giovanni Tesio.
Intanto ieri, nell’aula magna del Liceo Scientifico Majorana, dedicata proprio a Salvo Basso che oltre ad essere alunno fu anche docente di Storia e Filosofia, si è svolta la prima edizione di “Quattro Sbrizzi” la rassegna in poesia dialettale che ha visto la partecipazione di 24 studenti. Il premio è andato a Gabriele Sebastiano Catania (nella foto) con la poesia Disiu con la seguente motivazione: con piglio sicuro, guardando alla nobile e poco praticata misura del sonetto, il giovanissimo autore con efficacia espositiva e modulando con sintesi di elementi e stati d’animo contrapposti, ragiona sulla dinamica degli elementi che segnano la nostra esistenza. E’ evidente la padronanza dello strumento espressivo del dialetto, con innesti preziosi e desueti come etra, con latinismi come serenati e libertati, e soprattutto con una personale capacità di sviluppare il verso con accenti musicali e senza eccessi aggettivali.
Secondo posto per Teresa D’Agosta con Nun ti firmari e terzo per Maria Karol Sardone con Ricordi.
Menzioni speciali per le poesie degne di nota, Terra mia di Agnese Malgioglio, U duminiu di putenza di Ivan Tomasello, I mala genti di Cristina Lombardo, I farfalli di Lidia La Guardia e Nuatri di Lorenzo Barchitta.
A fare gli onori di casa la preside, Ornella Sipala che ha voluto ringraziare in particolare le docenti Laura Mercante e Laura Centamore. Presenti il filologo e critico letterario, Giovanni Desio, il poeta e critico letterario Renato Pennisi, Rocco Sapuppo, poeta, saggista e responsabile della Biblioteca comunale di Scordia. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Francesco Barchitta e dall’assessore alla cultura, Francesco Saverino per un premio che torna a rivivere e che si spera torni anche il prossimo anno.