• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Ambelia. Al via la Coppa degli Assi con duecento cavalli

Ambelia. Al via la Coppa degli Assi con duecento cavalli

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 18 Ott, 2019

Si inaugura oggi, nell’impianto della Tenuta di Ambelia, la 34esima edizione della storica Coppa degli assi. Il concorso equestre internazionale di salto a ostacoli ritorna in Sicilia dopo otto anni e dopo la parentesi di tre anni fa a Verona.
Palcoscenico della prestigiosa competizione è Ambelia, tenuta che sorge sulle colline di Militello in Val di Catania a quaranta chilometri dal capoluogo etneo. Si tratta di un campo prestigioso e già ben rodato: la Regione Siciliana, che ne è proprietaria, lo ha completamente restaurato in occasione della Fiera mediterranea del cavallo che si è svolta nel maggio scorso e che ha registrato la partecipazione di oltre trentamila visitatori Il concorso è diviso in due tappe – dal 18 al 20 ottobre la prima, dal 13 al 15 dicembre la seconda. Raggiunto il tetto massimo di partecipanti fissato, con duecento cavalli.
La Coppa degli Assi è il più longevo concorso ippico internazionale d’Italia dopo Piazza di Siena. E il Gran Premio Coppa degli Assi, al quale possono accedere soltanto i migliori binomi, ha visto gareggiare a Palermo – dal 1976 al 2011 – cavalieri del calibro dell’azzurro Raimondo D’Inzeo, degli inglesi David Broome e Harvey Smith, del fuoriclasse brasiliano Nelson Pessoa, uno dei più grandi di tutti i tempi e, ancora, dell’elvetico Willi Melliger, del francese Michel Robert o dell’austriaco Anton Martin Bauer. Tutte celebri partecipazioni che fecero prendere al concorso siciliano l’ambizioso appellativo di “mini olimpiade” dell’equitazione.
L’ultimo Gran Premio Coppa degli assi svolto a Palermo nel 2011 è stato vinto dal cavaliere azzurro Emanuele Gaudiano, in sella a Cocoshinsky, che bissò la vittoria ottenuta l’anno precedente mentre a Verona, nell’ultima edizione svoltasi nella cornice di Fieracavalli, a imporsi fu il cavaliere anglosassone Ignace Philips. Alla manifestazione di quest’anno sono già iscritti i componenti delle squadre nazionali giovanili che hanno partecipato a fine agosto alla Coppa delle Nazioni in Polonia.
Il nuovo appuntamento di Ambelia rappresenterà un’altra prestigiosa vetrina per la promozione dell’Isola ed è proprio in quest’ottica che l’Istituto di Incremento Ippico per la Sicilia e Veronafiere hanno predisposto un Protocollo d’intesa, che sarà firmato in occasione di Fieracavalli 2019 in programma a novembre, con il quale si impegnano, nell’ambito delle rispettive manifestazioni, a collaborare nelle strategie di valorizzazione dei territori e del turismo.
Il vincitore del Gran premio “Fastweb” – in programma il 20 ottobre – parteciperà di diritto al concorso internazionale di Verona, mentre il secondo e terzo classificato saranno ammessi al concorso nazionale “121×121”. Di contro, i primi cinque in graduatoria a Verona potranno partecipare alla Coppa degli assi, prevista ad Ambelia il 15 dicembre.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Articolo precedente Il piazzale della chiesa scambiato per una discarica. Sospesa la raccolta indumenti usati a opera della Caritas
  • Articolo successivo Il Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” ospita il “Gran Gala – I diritti dei bambini in festa, a 30 anni dalla Convenzione ONU”
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Ambelia. Al via la Coppa degli Assi con duecento cavalli
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info