• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Anche a Scordia la campagna contro gli stage-truffa.

Anche a Scordia la campagna contro gli stage-truffa.

1
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 6 Nov, 2011

La nuova azione dei Giovani non più disposti a tutto della Cgil in Sicilia punta il dito contro l’uso improprio dello stage: stage e praticantato dovrebbero essere strumenti per formarsi, ma in moltissimi casi vengono utilizzati come lavoro gratuito o sottopagato in sostituzione di personale dipendente.

La campagna consiste in una raccolta firme a sostegno di una legge regionale che possa dare diritti e tutele a migliaia di stagisti (17 mila circa in Sicilia nel 2009) e far crescere l’occupazione giovanile in Sicilia. La nuova normativa introduce sanzioni per chi non rispetta le regole e rafforzare i limiti sulla durata massima, sul numero di stagisti per azienda, sul divieto di proroga.
Per tutelare i diritti e la sicurezza degli stagisti, è prevista un’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. E’ previsto, nella proposta di legge, lo stanziamento di 10 milioni di euro per gli stage e per l’occupazione giovanile: un fondo di 4 milioni di euro per assicurare agli stagisti un rimborso spese di almeno 400 euro. Circa mille gli incentivi alle imprese che assumono a tempo indeterminato giovani tra i 18 e i 30 anni che hanno concluso il periodo di stage, per un totale di 6 milioni di euro.

Per arrivare all’assemblea regionale servono almeno 10 mila firme di cittadini siciliani.

A Scordia appoggiano l’importante iniziativa anche i partiti  Pd, Idv, Sel e Prc che mettono a disposizione le sedi per firmare la proposta di legge regionale. Un banchetto è previsto per oggi, 6 novembre, in piazza Umberto I (San Rocco) dalle 11 alle 13.

Le mobilitazioni continuano con le manifestazioni del 14 Novembre a Palermo Giovani e lavoro per ricostruire l’Italia con Susanna Camusso, segretario generale CGIL, e del 3 Dicembre a Roma per la manifestazione nazionale.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Articolo precedente Da oggi sono “aperti” i commenti sul sito
  • Articolo successivo Inaugurata la nuova sede della Pro Loco
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Anche a Scordia la campagna contro gli stage-truffa.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info