Anche quest’anno grande successo per il presepe vivente di San Domenico Savio
0“Betlemme è qui…!”, il presepe vivente realizzato dalla Comunità Parrocchiale di San Domenico Savio, anche quest’anno, per il terzo anno di fila, ha riscosso un enorme successo.
Il 26 e il 30 dicembre, un gran numero di gente si è recata nel sacrato della parrocchia per riscoprire il mistero dell’Incarnazione di Gesù Cristo. Ha potuto ammirare i prodotti tipici siciliani, come le sfinci, il vino di casa dalla botte, il pane cunzatu cotto nel forno a pietra appositamente realizzato, la spremuta d’arancia e la ricotta. Ha potuto anche riscoprire gli antichi mestieri ormai scomparsi: il fabbro, il calzolaio, i pastori…
E’ una tradizione che si spera possa continuare sempre, perché un bel momento di fraternità comunitaria: tutta la cittadinanza che si unisce in una piazza per riscoprire dentro sé la nascita del vero Dio e vero uomo nella paglia della stalla di Betlemme.
Il tutto è cominciato con una rappresentazione di come è avvenuta la nascita di Gesù secondo il Vangelo: l’annuncio ai pastori che, annunciati dall’angelo, si sono mossi verso la capanna; i magi che, sfilando attraverso il presepe, sono giunti davanti al Bambino a cui hanno offerto oro, incenso e mirra, nell’atmosfera natalizia offerta dalla musica dei canti tipici di Natale a cura di Fernando Paolilllo.
FRANCESCO AMATO