• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Ancora atti di vandalismo e di disturbo alla quiete pubblica e privata. La misura è colma

Ancora atti di vandalismo e di disturbo alla quiete pubblica e privata. La misura è colma

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 31 Lug, 2019

67432990_2309814632602786_744238336847118336_n67377711_341365053438183_7342235262388273152_nSpecchietti delle auto rotti. Pedate ai portoni nelle ore notturne. Immondizia presa e scaraventata per le strade. Cestini rotti. Un disturbo indiscriminato alla quiete pubblica ed un attacco smisurato e senza motivi all’arredo urbano.

Adesso la misura è davvero colma.

Un vandalismo che viene messo in atto da vere e proprie bande di ragazzini che non trovano di meglio per trascorrere le sere d’estate.

L’ennesimo episodio ieri sera, intorno alle 23. I residenti di un’abitazione di via Duca d’Abruzzi sono stati presi di soprassalto. Un botto. Il portone è stato violentemente colpito dai soliti scalmanati che scorazzano indisturbati durante le ore notturne di questa calda estate. Un vetro rotto e la serratura che è stata distrutta. Fortunatamente come si evince dalla foto, il portone è rimasto chiuso per un ulteriore sistema di chiusura.

I cittadini hanno il diritto di riposare e di stare tranquilli nelle loro case. Magari quelle dotate di telecamere potrebbero essere d’aiuto alle indagini così da potere reprimere un fenomeno che non può e non deve essere sottovalutato.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente I sindaci di Militello, Palagonia e Scordia in campo contro la droga
  • Articolo successivo Corso per proprietari di cani, imparare a gestire il proprio cane
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Ancora atti di vandalismo e di disturbo alla quiete pubblica e privata. La misura è colma
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info