• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Ancora un importante riconoscimento per l’associazione Triage-Cani da soccorso

Ancora un importante riconoscimento per l’associazione Triage-Cani da soccorso

0
  • di Gino Calleri
  • in Cronaca
  • — 13 Mag, 2014

Un importante riconoscimento è stato tributato, nei giorni scorsi, all’Associazione Triage-Cani da soccorso, operante sia a Scordia che a Militello V.C.
L’intenso e proficuo lavoro che i volontari del Triage, guidati dall’ istruttore Giampaolo Pizzimento, stanno compiendo da un biennio a questa parte non è sfuggito all’attenzione degli addetti ai lavori e così uno degli attori più importanti in ambito della protezione civile siciliana, la Magna Vis di Trabia, ha deciso di “affiliare” il Triage come unità cinofila di supporto.

10361133_10201847285612805_590820771_n

La “MAGNA VIS” è un’Organizzazione di Volontariato della Protezione Civile che opera nel settore della Logistica e dei Mezzi Speciali, con Sede Generale a Trabia (PA) . L’Organizzazione è anche censita all’albo delle o.n.l.u.s.
La Struttura vanta al proprio interno personale specializzato nel settore come: Geologi, Ingegneri, Autisti, Elettricisti, Meccanici, Idraulici e Cuochi; sono presenti anche i seguenti nuclei: Nucleo Antincendio, brevettato dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile e dal comando provinciale dei vigili del fuoco di Roma; Nucleo a Cavallo, composto da personale specializzato; Nucleo Tecnico- Scientifico che si occupa dell’ideazione e realizzazione di progetti di vario tipo riguardanti il settore di competenza e il Nucleo Cinofili, composto da 3 unità cinofile che al completamento dell’addestramento svolgeranno attività di ricerca in superficie e sottomacerie. Il Triage è stato inserito all’interno di questa organizzazione col compito, tra l’altro, di formare anche il personale della Magna Vis che si occuperà di detto nucleo.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Articolo precedente MILITELLO. Furti di energia elettrica. Nel mirino anche locali come bar e ristoranti.
  • Articolo successivo PALAGONIA. La Rete Antirazzista Catanese domani a Palagonia alle 17.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Ancora un importante riconoscimento per l’associazione Triage-Cani da soccorso
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info