• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Furti di energia elettrica. Nel mirino anche locali come bar e ristoranti.

MILITELLO. Furti di energia elettrica. Nel mirino anche locali come bar e ristoranti.

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 13 Mag, 2014

Sono sempre più stringenti a Militello i controlli del personale tecnico dell’Enel che ha snidato negli ultimi mesi allacci irregolari di cavi elettrici, manomissioni di contatori, alterazioni di componenti e rotture di sigilli.
Secondo l’esito dei primi accertamenti che hanno portato alla temporanea sospensione del servizio, all’apertura di contenziosi economici e a denunce penali, i consumi effettivi di energia elettrica sarebbero stati ridotti (in apparenza) fino al 60-70 % circa, rallentando con vari dispositivi la normale progressione delle cifre del lettore.
Nella “rete” delle ispezioni non sono soltanto finiti i titolari di utenze domestiche, i cui parametri di consumo hanno registrato variazioni “sospette” negli ultimi anni.
Anche gli impianti elettrici di aziende ed esercizi pubblici, con le relative attività produttive, sono stati sottoposti a verifiche tecniche, che non hanno escluso, in alcuni casi, l’ipotesi di furto di energia elettrica.
L’attività repressiva è stata condotta in paninerie, pasticcerie, panifici, ristoranti, pizzerie, market, chioschi e bar.
Alcuni locali, in attesa di ulteriori determinazioni ed adempimenti, sono stati costretti a fermare la produzione e le vendita al pubblico di alimenti. L’azione ispettiva non ha interessato soltanto il centro storico, ma anche zone urbane di nuova espansione commerciale.
Tre titolari di licenze sono finiti nell’ultima “morsa” dell’Enel, che dovrà adesso valutare le più opportune iniziative di autotutela e recupero.
Certi stratagemmi, tendenti a “tagliare” fraudolentemente gli importi delle bollette, sarebbero assai diffusi anche in unità residenziali e in casolari rurali. Altre irregolarità sarebbero connesse agli allacci abusivi (e clandestini) alla rete elettrica esterna, che potrebbero portare all’adozione di misure restrittive da parte dell’Autorità Giudiziaria.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Aglieco e Salvo, due premi autorevoli per la 12^ edizione del premio “Basso”
  • Articolo successivo Ancora un importante riconoscimento per l’associazione Triage-Cani da soccorso
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Furti di energia elettrica. Nel mirino anche locali come bar e ristoranti.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info