• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Assolti, l’ex commissario Vitale e l’ex dirigente Campisi presentano il conto al Comune

Assolti, l’ex commissario Vitale e l’ex dirigente Campisi presentano il conto al Comune

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 27 Nov, 2020
E’ un rapporto conflittuale, che ha visto convolti sindaci e commissari che si sono succeduti e che dura ormai da diversi anni, quello tra il Comune e il dott. Salvatore Trombetta, dipendente di ruolo assunto alla fine degli anni ’90 con concorso riservato al comando della Polizia Municipale.
Le ultime sentenze emesse dai tribunali non sono state favorevoli all’attuale dirigente dei servizi demografici e i cui risvolti peseranno sulle casse comunali. Due parcelle, infatti, debitamente documentate con spese per onorario per assistenza e difesa, saranno presto sul tavolo del dirigente dei servizi finanziari. Riguardano l’ex dirigente dell’ufficio tecnico comunale, l’architetto Salvatore Campisi e l’ex commissario straordinario, Filippo Vitale che, dopo essere stati assolti con formula piena dal collegio giudicante del Tribunale di Caltagirone, hanno proceduto ad inviare il conto al Comune. Circa 8 mila euro la fattura presentata dal dott. Vitale.
I due professionisti erano stati rinviati a giudizio nell’ottobre 2018 per le accuse mosse da Salvatore Trombetta che contestava a Campisi la violazione dei sigilli apposti in occasione del sequestro preventivo operato il 4 luglio 2016 dal Corpo di Polizia Municipale di un’area adibita a discarica nella zona industriale. In quella occasione, Campisi, nominato custode dell’area, avrebbe, secondo la denuncia, autorizzato, pur permanendo il sequestro, gli uffici competenti ad effettuare la bonifica del sito sotto la supervisione della Polizia Municipale. Il giudice ha accertato la condotta assolutamente corretta di Campisi.
Assoluzione piena anche per Filippo Vitale, commissario straordinario del comune dal settembre 2016 a maggio 2017, denunciato dal comandante della Polizia Municipale, Salvatore Trombetta, che non accettò di buon grado la revoca del suo incarico che lo stesso commissario aveva messo nero su bianco con propria determina datata 26 ottobre 2016. Vitale, nel prendere atto che Trombetta non aveva raggiunto gli specifici obiettivi assegnati dall’amministrazione, motivò il suo atto di revoca e conseguentemente il demansionamento. Trombetta aveva invece asserito l’impossibilità di espletare le mansioni assegnategli in quanto si sarebbe trovato, a suo dire, nella posizione di controllore e controllato.
Il tribunale, così come si evince dalla sentenza, ha trasmesso gli atti alla Procura della Repubblica per valutare se l’operato del Comandante Trombetta sia stato improntato a lealtà, correttezza.
Il comando dei vigili urbani è attualmente retto da Giovanni Berto, in “prestito” dal comune di Vizzini, mentre il sindaco, dopo avergli cambiato la mansione, dopo averne confermato la rimozione da dirigente della Polizia Municipale, ha affidato a Trombetta il ruolo di dirigente dei servizi anagrafici, decisione a cui quest’ultimo si era opposto ricorrendo al Giudice che proprio in questi giorni avrebbe confermato la correttezza dell’operato dell’amministrazione comunale.
Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Presentata mozione per riqualificare l’ex macello
  • Articolo successivo Scuole chiuse da oggi per sanificazione. Prosegue a pieno ritmo lo screening Covid 19
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Assolti, l’ex commissario Vitale e l’ex dirigente Campisi presentano il conto al Comune
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info