• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune

Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 12 Mag, 2022

La mancata approvazione del bilancio previsionale 2020-2022 e il rendiconto 2020 approdano all’Ars, grazie ad una interrogazione a firma della deputata regionale del Movimento 5 Stelle Gianina Ciancio, indirizzata al presidente della regione Musumeci e all’assessore dell’Autonomia locale, Zambuto. Nell’atto ispettivo vengono evidenziati i gravi ritardi nell’approvazione dei documenti contabili del Comune che come spiega la deputata pente stellata “seppur giunto ormai a metà dell’esercizio 2022 rimane ancora fermo all’approvazione del Documento Unico di Programmazione, del bilancio previsionale 20-22 e del rendiconto 2020. Non si conoscono – afferma Ciancio – inoltre i risultati delle azioni poste in essere dai commissari che la Regione ha nominato proprio per esitare questi adempimenti contabili e non si hanno notizie di quali siano, eventualmente, le sanzioni irrogate allo stesso Ente”. Sulla questione interviene anche il segretario regionale del Partito Democratico, Anthony Barbagallo che chiede al governo regionale di chiarire come mai mentre altri Comuni stanno già lavorando sulle previsioni contabili per sfruttare le varie risorse fornite dal Pnrr, a Scordia siamo di fronte ad un vero e proprio paradosso, con documenti contabili non approvati neanche con l’intervento dei commissari. “La mancata approvazione dei bilanci – dichiara il candidato sindaco 5 Stelle, Ignazio Gravina – ha fatto ripiombare nel caos la situazione economica finanziaria dell’Ente. Nel chiedere chiarezza, ringrazio la deputazione regionale per l’interrogazione e spero che presto si possa avere la risposta su quanto accaduto in questi anni”. Nell’ultima seduta del Consiglio vi era stato il disco rosso per l’approvazione del Dup, una bocciatura che ha precluso la discussione e il voto sul bilancio di cui il Dup ne è propedeutico.

Sul tema della situazione gestionale e finanziaria del Comune di Scordia, è intervenuto il deputato alla Camera del M5S Eugenio Saitta denunciando le inefficienze e criticità dell’attuale amministrazione comunale.
“Bene ha fatto la nostra deputata regionale Gianina Ciancio – dice Saitta – a presentare una interrogazione all’Ars relativa ai gravi ritardi nell’approvazione dei documenti contabili del Comune di Scordia che seppur giunto ormai a metà dell’esercizio 2022, è ancora fermo all’approvazione del Dup (Documento unico di programmazione), del bilancio previsionale 2020-2022, e del rendiconto 2020”.
“Una situazione paradossale che ingessa l’amministrazione comunale e la gestione dell’ente e che è resa ancora più paradossale dal fatto che la Regione abbia inviato i suoi commissari proprio per questi adempimenti contabili ma non si hanno notizie né degli esiti del commissariamento né sulle sanzioni irrogate allo stesso Comune”.
“La Regione deve necessariamente chiarire – dice Saitta – ma è chiaro che la comunità di Scordia non merita una simile disamministrazione, denunciata a più riprese dai nostri esponenti consiliari e dal gruppo M5S cittadino. Per altro c’è il concreto rischio di perdere i fondi del Pnrr e quindi di sciupare importanti possibilità di sviluppo per il territorio. E’ tempo di voltare pagina con una amministrazione oculata e seria che guidi l’ente ispirandosi ai principi del buon padre di famiglia e nell’interesse dei cittadini”.
Share

Ti potrebbe interessare…

  • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V 17 Mar, 2023
  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • Articolo precedente Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo
  • Articolo successivo Nella tenuta di Ambelia tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Atto ispettivo sulla mancata approvazione del bilancio al Comune
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info