• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Avis Scordia, 30 anni e non sentirli

Avis Scordia, 30 anni e non sentirli

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 3 Dic, 2018

af0bf62a-0df2-4478-9e39-247a5c80bafe“L’Avis è una famiglia e noi siamo cresciuti in questa famiglia – ha esordito il presidente Avis Scordia Feliciano Bufalino – noi vogliamo donatori consapevoli ed è per questo che non perdiamo occasione per coinvolgerli. Un volontario Avis dona sangue, un gesto che salva la vita e che, quindi, non deve conoscere alcuna forma di indolenza. Il volontario Avis deve avere consapevolezza della sua attività perché non solo bisogna rispettare il donatore ma, anche e soprattutto, per tutelare il ricevente che deve avere garanzia di sangue ottimale. 30 anni sono tanti e ringrazio tutti coloro che hanno costituito l’Avis perché noi ci siamo aggrappati a quella roccia”.

Ed infatti i riconoscimenti non sono tardati ad arrivare, molte le pergamene consegnate per ringraziare soci, donatori, diversi fondatori presenti in sala e non, tra cui Sebastiano Ministeri, ex presidente Avis di Scordia, donatori veterani come Renato Vessi presente anche nel direttivo dell’associazione e donatori novelli e molto giovani, l’arma dei Carabinieri, la Croce Rossa, l’associazione VAB, il Professore Nuccio Gambera, ma anche fondatori ormai scomparsi come Franco Savoca ricordato per la sua lotta per ottenere un centro di raccolta fisso come quello che attualmente vanta Scordia.

0efd9f20-9011-4942-9290-1ced58fd77c9“Ringrazio e voglio ricordare anche Angelo Gambera donatore decennale costante ed assiduo ed Adelina Intrigillo persona umile ed altruista, ormai scomparsi ma sempre nei nostri cuori” – ha continuato con voce rotta dalla commozione Bufalino che nel suo discorso non ha dimenticato gli imprenditori scordiensi che non hanno mai girato le spalle all’Avis di Scordia, donando e rispettando gli impegni presi, come Carlo Piraneo – che si è complimentato con tutti i direttivi che si sono susseguiti negli anni per aver ottenuto risultati tangibili, i fratelli Caruso, l’impresa Guercio e i fratelli Alba.

Tra gli ospiti della serata anche l’attore Domenico Centamore che ha voluto recitare la poesia scritta da un giovane donatore; l’artista Sebastiano Ministeri che ha concluso il suo intervento recitando una poesia di Ignazio Buttitta e con la donazione di un dipinto all’associazione Avis Scordia e l’onorevole Eugenio Saitta che ha rafforzato il concetto dell’importanza della donazione e del grande spirito solidale presente nella comunità Scordiense.

A concludere gli interventi il Sindaco Franco Barchitta “Volontariato è un concetto che si costruisce nel cuore  e la sua straordinarietà sta nell’intimità di questo gesto, nel non dirlo. Il volontariato rende inclini al dovere ed insegna il rispetto che è alla base della convivenza civile e solidale”.

TANIA CATALANO

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza. 25 Feb, 2021
  • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso 24 Feb, 2021
  • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa 17 Feb, 2021
  • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico 15 Feb, 2021
  • Articolo precedente Fucile da caccia rubato trovato in un casolare. Arrestato il proprietario
  • Articolo successivo Un oro ed un bronzo per la Wrestling Scordia
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
    • E’ giallo per la morte di una scordiense presso l’ospedale Garibaldi Centro di Catania
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    realizzazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Avis Scordia, 30 anni e non sentirli
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info