• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Basta animali al circo

Basta animali al circo

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 2 Feb, 2017

Anni di lotte per la salvaguardia degli animali, battaglie vinte che vengono calpestate dalle solite masse incoscienti e incuranti del male che possa esistere dietro a quegli spettacoli che hanno come protagonisti gli animali.

Arriva per l’ennesima volta il circo a Scordia. Animali chiusi in gabbia costretti a fare spettacoli e numeri in un tendone gremito di genitori che portano i loro figli a vedere questo scempio.

Orribile che esista chi vi assiste, ma ancor peggio è che le istituzioni autorizzino, come se una manciata di soldi di suolo pubblico contribuisse a migliorare la situazione economica del paese, questi spettacoli. Incoscienza, insensibilità, come bisognerebbe chiamarla? Come si può vendere la dignità di esseri viventi indifesi, ignari di tutto e in balia dell’uomo?

Perché Scordia accetta il circo? Possibile che, ancora oggi, non ci siamo sensibilizzati nei confronti di un tema tanto doloroso quale lo sfruttamento degli animali?

Cosa ci sarebbe di costruttivo nel portare un bambino a vedere uno spettacolo in cui una tigre o un elefante si mette su due zampe tremolanti a saltare o a fare altre stramberie? Quale sarebbe l’insegnamento? La lezione di vita, il segnale che passa è che gli animali sono esseri inferiori che possono stare in una gabbia, maltrattati, fuori dal loro habitat naturale a fare, certamente non a suon di carezze, attività che vanno contro la loro natura.

Evolviamoci, il circo va bene ma con le persone. L’essere umano fa spettacolo con la consapevolezza di ciò che sta facendo, per lui è un lavoro. Ma gli animali? Cosa capiscono di ciò che viene loro imposto? Si divertono? Sicuramente no!

Basta gli animali al circo, basta favorire questo tipo di sfruttamento. Se le istituzioni non prendono posizione, il cambiamento deve partire dai cittadini, che dovrebbero non andare a vedere questi spettacoli insegnando ai figli tutto tranne il rispetto per gli animali.

TANIA CATALANO

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Nominato il nuovo Collegio dei Revisori. Il precedente annullato in autotutela.
  • Articolo successivo Ritardo cronico nell’erogazione degli stipendi agli operatori ecologici. L’Ugl dice basta.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Basta animali al circo
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info