• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Ritardo cronico nell’erogazione degli stipendi agli operatori ecologici. L’Ugl dice basta.

Ritardo cronico nell’erogazione degli stipendi agli operatori ecologici. L’Ugl dice basta.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 3 Feb, 2017

“Gli operatori sono stanchi di subire passivamente e chiedono che venga rispettato il contratto di lavoro”. Non usa giri di parole il segretario provinciale dell’Ugl, Santo Gangemi che interviene sull’ennesimo stato di agitazione che vede coinvolti i dipendenti della ditta Agesp, che in questi giorni ha ricevuto l’ennesimo regime di proroga ad un contratto ormai scaduto da parecchi anni. I lavoratori sono ormai stanchi di subire il ritardo del pagamento delle loro spettanze per problematiche amministrative tra il Comune e la ditta. “Riteniamo – si legge nel comunicato – che questa querelle non può continuare ogni mese e l’Agesp si deve assumere le proprie responsabilità senza scaricarle sugli incolpevoli lavoratori che secondo il contratto devono essere retribuiti entro e non oltre il 15 del mese successivo. Tutto questo – afferma Gangemi – non si è mai verificato e malgrado le numerose assemblee, lo stato di fatto rimane immutato. L’Agesp – aggiunge il segretario Ugl – non può continuare ad usare i propri dipendenti come parafulmini per farsi riconoscere i corrispettivi dall’Ente committente. Finora i lavoratori hanno continuato a lavorare per alto senso di responsabilità ma rivendicano i loro diritti ormai stanchi di continue quanto infruttuose lotte, possono anche arrivare alla drastica decisione di non espletare alcun servizio rischiando di essere denunciati per interruzione di pubblico servizio. Ma le nostre denunce di danno finanziario – conclude Gaggemi – perché invece non vengono accolte?”. L’auspicio della Ugl è che il Commissario straordinario convochi presto le parti per raggiungere una soluzione che soddisfi le parti in causa.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento 14 Gen, 2021
  • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici      11 Gen, 2021
  • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217 11 Gen, 2021
  • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni. 31 Dic, 2020
  • Articolo precedente Basta animali al circo
  • Articolo successivo Condannato imprenditore scordiense, uomo fidato di Giulio Lolli
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217
    • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni.
    • Quando Fido è nel destino
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    realizzazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Ritardo cronico nell’erogazione degli stipendi agli operatori ecologici. L’Ugl dice basta.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info