• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • CALTAGIRONE. I Padri Canossiani lasciano la Città dei ragazzi

CALTAGIRONE. I Padri Canossiani lasciano la Città dei ragazzi

0
  • di Scordia.info
  • in Altre notizie
  • — 5 Lug, 2012

Dal prossimo 7 luglio si interrompe l’attività pastorale della Città dei Ragazzi. Per problemi relativi alla carenza di religiosi, i Padri Canossiani sono costretti a lasciare la struttura che guidavano dal 1954.

I Padri Canossiani sono una presenza significativa a Caltagirone. Il primo loro luogo pastorale è stato la Città dei Ragazzi, che animano dal 19 settembre 1954, giorno nel quale, dalle mani del Vescovo mons. Pietro Capizzi, prendono possesso dell’Opera, ed avviano l’attività del Collegio “don Luigi Sturzo”. Una fucina di iniziative, attività, ingegno ed umanità.

Fu, proprio, don Luigi Sturzo a sollecitare i Canossiani ad assumere la direzione della Città dei Ragazzi.

Dal settembre del 1961 ai Padri Canossiani è stata affidata anche la cura pastorale della erigenda Parrocchia “Sacra Famiglia”, situata nelle immediate vicinanze della Città dei Ragazzi.

Sono stati migliaia i giovani ospitati in Collegio, fino all’anno scolastico 1994-95, quando il Collegio viene chiuso per dare inizio al Centro Giovanile “Città dei Ragazzi”: un’attività a servizio della Diocesi, animata pastoralmente dai Padri Canossiani.

Esprime il suo rammarico per la circostanza S.E. mons. Calogro Peri, vescovo di Caltagirone.

«Ringrazio i Padri Canossiani – dichiara S.E. mons. Calogro Peri, vescovo di Caltagirone – per l’impegno e la premura pastorale che in tutti questi anni hanno rivolto alla Città dei Ragazzi: una realtà significativa per la nostra Diocesi».

«Dopo oltre cinquant’anni trascorsi alla Città dei Ragazzi – afferma padre Angelo Carbone, direttore della Città dei Ragazzi -, non è una bella esperienza andare via da questo luogo. Un luogo al quale siamo davvero molti ad essere legati».

L’attività pastorale della Città dei Ragazzi si conclude quindi il prossimo 7 luglio. Non viene meno però la presenza dei Padri Canossiani in Diocesi, che continuano la loro attività pastorale nella Parrocchia “Sacra Famiglia”.

Adesso ci si interroga sul futuro della struttura. Una volta lasciati disponibili i locali della struttura, si procederà a verificare lo stato complessivo delle cose e verificare quali progetti di rilancio intraprendere.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente Alimentari aperti anche il mercoledi e i festivi.
  • Articolo successivo Mostra culturale a Scordia a cura della Pro Loco: museo della memoria Sicilia 1943
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Motore Italia, premiata Oranfrizer in Sicilia: è una delle piccole e medie imprese che fanno muovere il Paese.
    • Francesco Barchitta proclamato sindaco di Scordia
    • Franco Barchitta viene rieletto alla guida della Città
    • Catania e Siracusa ospitano Spettacoli alla Frutta
    • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    design by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Altre notizie
  • CALTAGIRONE. I Padri Canossiani lasciano la Città dei ragazzi
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Motore Italia, premiata Oranfrizer in Sicilia: è una delle piccole e medie imprese che fanno muovere il Paese.
    • Francesco Barchitta proclamato sindaco di Scordia
    • Franco Barchitta viene rieletto alla guida della Città

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info