CALTAGIRONE. In arrivo 462 mila euro per un impianto sportivo polivalente in viale Europa
0Quattrocentosessantaduemila euro per realizzare una struttura sportiva polivalente coperta (in legno lamellare e telo) in viale Europa, al confine con la piazza Falcone e Borsellino da cui il nuovo impianto prenderà il nome.
E’ il finanziamento per il quale il Comune di Caltagirone ha ottenuto l’ok dal ministero dell’Interno nell’ambito programma quadro “Io gioco leale” del Pon Fesr “Sicurezza per lo sviluppo”, finalizzato a diffondere la cultura della legalità. Il progetto, redatto e curato dal dirigente dell’Area 5, ing. Ignazio Alberghina, si concreterà nella costruzione di un impianto destinato alla pratica di diverse discipline: dal calcio a cinque, alla pallacanestro, alla pallavolo, alla pallamano. Previsto il coinvolgimento di scuole e associazioni. Considerando i tempi tecnici necessari per le tappe successive, i lavori potranno cominciare nel secondo semestre del 2013. Prima dell’ultimazione dell’opera, verrà organizzato un concorso tra gli studenti del quartiere per individuare i migliori spot di pubblicità sociale pensati e realizzati dagli stessi alunni sui temi della legalità, della giustizia sociale, della pace, della difesa dell’ambiente, dell’amicizia tra i popoli, del dialogo interculturale e interraziale.
“Si tratta di un finanziamento significativo – afferma l’assessore ai Lavori pubblici, Rosario “Simone” Monforte – con cui dotiamo un’ampia area della zona di nuova espansione della città di una struttura di sicura utilità per la pratica sportiva nelle sue molteplici sfaccettature e la socializzazione dei giovani. L’impianto, così come è stato progettato, ben si sposa con le caratteristiche urbanistiche del contesto”.
Il sindaco Nicola Bonanno mette in evidenza anche “gli aspetti legati alla diffusione della cultura della legalità, al coinvolgimento di scuole e associazioni e dei minori a rischio di devianze e dispersione scolastica che, attraverso la nuova struttura e le attività e iniziative ad essa connesse, potranno trovare piena realizzazione”.