Disagi nella raccolta dei rifiuti in 9 comuni del calatino
1Gli operatori ecologici protestano per il ritardo nel pagamento degli stipendi.
Hanno incrociato le braccia ieri 17 settembre, creando inevitabili disagi per reclamare l’attenzione delle istituzioni su una necessità più volte sottolineata: quella di un tempestivo pagamento degli stipendi. Sono gli operatori ecologici in servizio in 9 dei 14 centri del Calatino, che ieri, con il supporto dei sindacati Cgil, Cisl, Ugl e Fiadel hanno proclamato lo stato di agitazione e una giornata di sciopero.
I Comuni in cui il servizio di igiene ambientale si è fermato sono: Caltagirone, Ramacca, Mirabella Imbaccari e San Cono (dove il servizio è gestito dalla ditta Aimeri), Grammichele, Vizzini, Mazzarrone, Militello in Val di Catania e Scordia, nei quali il servizio è invece effettuato dall’Agesp. Non hanno invece incrociato le braccia gli operatori ecologici di Licodia Eubea e San Michele di Ganzaria (altri centri in cui il servizio è opera dell’Aimeri), Castel di Iudica, Mineo e Raddusa (gestione Agesp).
Ancora una volta i lavoratori sono scesi sul piede di guerra per chiedere «puntualità nei pagamenti» dalla ditte, che a loro volta attendono le somme loro dovute per il servizio da Kalat Ambiente, con quest’ultima a riceverli dai Comuni, alle prese con le note difficoltà finanziarie. Una situazione purtroppo generalizzata, in Sicilia, con casi ben più gravi in altre province dell’Isola, dove sono state organizzate analoghe azioni di protesta, con animi assai esacerbati. Ma anche in questo comprensorio le gravi carenze di liquidità che colpiscono gli enti locali si riflettono e producono conseguenze
negative sui lavoratori, che si dichiarono “stufi” di questa situazione, sostenendo di non avere alcuna intenzione di passare per vittime sacrificali di un sistema che, in Sicilia, fa acqua da tutte le parti e che anche in questo comprensorio registra sì punte di eccellenza nella differenziata e nell’impiantistica, ma sconta le difficoltà finanziarie dei comuni.
La Cgil- Fp, con la segretaria generale del Calatino Concetta La Rosa, ha intanto annunciato, nei vari cantieri, assemblee per domani 19 settembre, dalle 10 alle 12, mentre altrettanto farà la Fit-Cisl (segretario generale Mauro Torrisi).
Non è da escludere, però, che il quadro possa mutare (almeno nei comuni in cui il servizio è gestito da Aimeri) in considerazione del fatto che proprio ieri Aimeri ha provveduto a emettere i mandati di pagamento. Per quanto riguarda, invece, l’Agesp, i pagamenti dovrebbero essere effettuati fra il 25 e il 26 settembre.
Intanto Kalat Ambiente, in sinergia con i Comuni e per venire incontro ai cittadini dei centri in cui vige il sistema del porta a porta integrale, ha anticipato a oggi a Scordia, Militello Val di Catania e Mirabella Imbaccari la raccolta dell’organico (che più difficilmente si conserva in casa), effettuandola al posto della carta.