CALTAGIRONE. Natale di solidarietà con Telethon
0E’ partito il conto alla rovescia per il “Gran Galà Telethon”, che si terrà giovedi 15 dicembre, alle 20.30, al cine-teatro Politeama. Si tratta di una raccolta fondi, voluta anche quest’anno dal medico Gesualdo Cultrona (componente del comitato provinciale Telethon), che tre anni fa portò la manifestazione a Caltagirone. La macchina organizzativa dell’evento, curata da Mgs Eventi, è coordinata da Rosy Gemma.
Il Gran Galà è patrocinato dal Comune di Caltagirone, dalla Guardia di Finanza, dalla Polizia stradale, dai Vigili del fuoco, dalla Polizia municipale, dal Lions e dal Rotary di Caltagirone, dalla Fimg (Federazione italiana medici di famiglia), da Confartigianato, Confesercenti e Confcommercio.
Lo spettacolo, presentato da Umberto Teghini, vedrà la presenza di vari artisti: Tony Esposito, I Beans, Carlo Kaneba, Chiara Sapienza dal programma “Io canto”, Gemma (che si esibirà pure il 16 dicembre, al teatro Abc, per l’edizione catanese) e una coppia di ballerini vincitori del campionato italiano. Nel corso della serata, caratterizzata da un mix di music, cabaret, ballo e solidarietà, saranno presenti numerose autorità e rappresentanti di associazioni di volontariato.
Ma la solidarietà Telethon non si esaurirà nello spettacolo del 15. Nei giorni 16, 17 e 18 dicembre, infatti, in concomitanza con la tradizionale maratona televisiva nazionale, è previsto, in piazza Municipio, il gazebo ufficiale di Telethon. Venerdì 16 dicembre, alle10, inpiazza Municipio, festa conclusiva delle iniziative “Telethon e scuole”, mentre i volontari Telethon saranno coadiuvati dai Vigili del fuoco, sabato 17 dalla Guardia di finanza, domenica 18 dicembre da Carabinieri, Polizia stradale e Polizia municipale: una sinergia concreta con diverse istituzioni, che daranno il proprio contributo alla gara di generosità “affinché nascere con una malattia genetica non sia una condanna”.