CALTAGIRONE. Quattro milioni di euro per l’area artigianale: aggiudicati i lavori
0Si accinge a diventare realtà, grazie a un serie di indispensabili opere di urbanizzazione primaria, un’area vasta e attrezzata al servizio del comparto artigianale. Fra le otto aree artigianali attrezzate finanziate – in altrettanti comuni siciliani – dalla Regione siciliana – c’è quella di Caltagirone, per la quale l’assessorato regionale alle Attività produttive eroga 3 milioni 800 mila euro, ai quali si aggiungono 230 mila euro di cofinanziamento del Comune, che portano così l’importo complessivo delle risorse impiegate a poco più di 4 milioni di euro. L’area si trova in località Semini – Mazzone (via Rosario Pitrelli) e si estende su una superficie di 46 mila metri quadrati. L’opera è di prossimo avvio. L’Urega di Catania, dopo una lunga gara d’appalto, cui hanno partecipato ben 273 imprese, ha infatti aggiudicato i lavori a un raggruppamento temporaneo di imprese di Alcamo, che ha effettuato un ribasso del 24,7108 per cento. La somma posta base d’asta è di 3.010.000 euro, ma l’ammontare complessivo degli interventi giunge a quota 4 milioni di euro.
Il Comune di Caltagirone può contare sul Piano particolareggiato per insediamenti produttivi. Esso prevede, nell’area in questione, 33 lotti di dimensioni diverse per insediamenti artigianali, l’allargamento della via Pitrelli, la realizzazione di parcheggi, spazi verdi e un centro per servizi comuni.