• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • CALTAGIRONE. Quattro milioni per l’area artigianale: il 14 dicembre la gara d’appalto

CALTAGIRONE. Quattro milioni per l’area artigianale: il 14 dicembre la gara d’appalto

0
  • di Scordia.info
  • in Altre notizie
  • — 26 Ott, 2011

Si accinge a diventare realtà, grazie a un serie di indispensabili opere di urbanizzazione primaria, un’area vasta e attrezzata al servizio del comparto artigianale. Fra le otto aree artigianali attrezzate finanziate  – in altrettanti comuni siciliani – dalla Regione siciliana – c’è quella di Caltagirone, per la quale l’assessorato regionale alle Attività produttive eroga 3 milioni 800 mila euro, ai quali si aggiungono 230 mila euro di cofinanziamento del Comune, che portano così l’importo complessivo delle risorse impiegate a poco più di 4 milioni di euro. L’area si trova in località Semini – Mazzone (via Rosario Pitrelli) e si estende su una superficie di 46 mila metri quadrati. L’opera è di prossimo avvio. Dopo un chiarimento normativo sulla competenza dell’Urega ad effettuarla, la gara d’appalto è stata, infatti, nuovamente bandita. La base d’asta è di 2.918.135,96 euro, ma l’ammontare complessivo degli interventi giunge a quota 4 milioni di euro. Le offerte delle imprese interessate dovranno pervenire all’ufficio Urega di Catania entro le ore 13 di mercoledì 30 novembre. La gara sarà celebrata alle 9,30 del 14 dicembre.
 Il Comune di Caltagirone può contare sul Piano particolareggiato per insediamenti produttivi. Esso prevede, nell’area in questione, 33 lotti di dimensioni diverse per insediamenti artigianali, l’allargamento della via Pitrelli, la realizzazione di parcheggi, spazi verdi e un centro per servizi comuni. Su proposta dell’Amministrazione, il Consiglio comunale ha già inserito l’opera nel piano triennale delle opere pubbliche e redatto il regolamento per l’assegnazione dei lotti, “fornendo così – rileva il presidente dell’assise cittadina Fortunato Parisi – il proprio apporto all’iniziativa, nell’intento di dare nuove opportunità ai nostri artigiani”.
 “Si tratta – afferma il sindaco Francesco Pignataro – di un’area attrezzata per gli insediamenti produttivi, indispensabile per andare incontro alle esigenze delle categorie produttive. E’ un modo concreto per ridare slancio a un settore di vitale importanza, ma oggi penalizzato, e concorrere al suo sviluppo attraverso spazi e strutture adeguate e capaci di assecondarne in maniera tangibile il desiderio di crescita”. “E’ nostro obiettivo – spiega l’assessore comunale all’Urbanistica, Domenico Palazzo – realizzare un’area in cui rendere possibili gli insediamenti degli artigiani mediante la creazione di strutture al servizio delle loro attività, per contribuire alla crescita di questo comparto strategico per l’economia locale”. “Queste somme consistenti, che premiano la capacità progettuale e di attingimento a risorse esterne da parte del nostro Comune – conclude Pignataro – serviranno per l’acquisto delle aree e per le infrastrutture e potranno così colmare un’avvertita  lacuna in termini di spazi attrezzati”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente Stato di crisi per la residenza anziani S. Andrea
  • Articolo successivo CALTAGIRONE. Medaglia di bronzo al merito civile a 5 agenti della polizia municipale
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
    • E’ giallo per la morte di una scordiense presso l’ospedale Garibaldi Centro di Catania
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    sviluppo by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Altre notizie
  • CALTAGIRONE. Quattro milioni per l’area artigianale: il 14 dicembre la gara d’appalto
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info