• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • CALTAGIRONE. Si commemora sabato 5 gennaio il ritrovamento dell’immagine del Santissimo Crocifisso del Soccorso

CALTAGIRONE. Si commemora sabato 5 gennaio il ritrovamento dell’immagine del Santissimo Crocifisso del Soccorso

0
  • di Scordia.info
  • in Altre notizie
  • — 3 Gen, 2013

Sarà commemorato sabato 5 gennaio, alle ore 18.00, presso il Santuario del SS. Crocifisso del Soccorso, il ritrovamento della sacra immagine che si venera, in quel luogo, da tre secoli.
L’effigie del Santissimo Crocifisso venne rinvenuta il 1° gennaio 1708 dall’agricoltore Antonio Centorbi nei ruderi dell’antica Chiesetta della Madonna del Soccorso che sorgeva, prima del terremoto del 1693, ad ovest di Caltagirone, sull’antica strada per Gela.
L’immagine, dipinta ad olio su una pietra calcarea bianca, ha forma ovale, alta cm 38 e larga cm 24, e ritrae il Cristo crocifisso con Santa Brigida genuflessa ai suoi piedi in atteggiamento di orante contemplazione.
Sul luogo del ritrovamento, alla fine del Settecento, fu costruita una chiesa progettata dal Bonajuto.
Il programma della commemorazione prevede alle 18.00 la celebrazione dei Vespri presieduti da S.E. mons. Calogero Peri, vescovo di Caltagirone. La serata si concluderà con il Concerto per flauto e chitarra, eseguito da Elisabetta Ferlenda e Giacomo Randazzo.
«Sulla croce Gesù ribadisce la logica vincente della misericordia – afferma mons. Peri -. L’ultima parola, nella storia, appartiene all’amore. Ma solo quando l’amore, come il suo, non ha misura. Solo se, come lui ha fatto amando fino a dare la vita sulla croce, si è disponibili a perdere tutto e a perdersi, pur di non perdere nessuno».
Nel corso degli anni il Santuario è divenuto meta di pellegrinaggi, in particolare nei cinque venerdì precedenti la Festa dell’Esaltazione della Croce.
Dal mese di marzo 2012, grazie alla presenza residenziale del rettore padre Natanaele Theuma, e della Fraternità Santa Maria della Bellezza, il Santuario è divenuto centro vivo di spiritualità.
«Questo luogo, di silenzio e di preghiera, si dispone naturalmente a essere luogo di accoglienza e di fraternità – spiega padre Theuma -. Qui, nel ritmo della liturgia delle ore e dell’ascolto assiduo della Parola, riscopriamo quel volto impresso nel nostro cuore, spesso sotterrato e che esprime il bisogno di uscire alla luce, proprio come l’immagine del Signore del Soccorso, qui ritrovata. Si perpetua così il messaggio profondo comunicato a Centorbi: “dissotterrami”».

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente CARNEVALE 2013 A SCORDIA. Il comune convoca le associazioni e le scuole
  • Articolo successivo Che fine ha fatto la proposta di variante al centro storico?
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Altre notizie
  • CALTAGIRONE. Si commemora sabato 5 gennaio il ritrovamento dell’immagine del Santissimo Crocifisso del Soccorso
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info