• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • CALTAGIRONE. Un microcredito per le famiglie.

CALTAGIRONE. Un microcredito per le famiglie.

0
  • di Scordia.info
  • in Altre notizie
  • — 10 Gen, 2012

Sarà presentato nel corso della conferenza stampa prevista per il prossimo 12 gennaio alle ore 11,30 nella sede distaccata della Provincia Regionale di Catania a Caltagirone (Via Principessa Josè), l’iniziativa di “Microcredito” per dare sostegno economico alle famiglie a tassi agevolati.
Interverranno: Edoardo Barbarossa, componente del Comitato Regionale per il Microcredito; Sergio Gruttadauria, consigliere Provincia Regionale di Catania; Paolo Ragusa, presidente Consorzio Sol.Calatino (capofila del Patto Territoriale); Padre Salvo Millesoli, parroco della Parrocchia di San Francesco di Paola; Francesco Ciccarello, Responsabile Unicredit Caltagirone; funzionari e amministratori dei comuni aderenti al Patto Territoriale.
L’iniziativa, che passerà da subito alla fase operativa, rappresenta uno dei punti cardine che il Patto territoriale per l’economia sociale del Calatino Sud -Simeto, al quale aderiscono oltre la Provincia regionale di Catania, 12 comuni del territorio, il Consorzio Sol.Calatino e altri enti privati e no profit, si era prefisso fin dalla sua istituzione.
La creazione di un Fondo di garanzia da parte della Regione Siciliana (FERS), a favore dei soggetti finanziatori, a fronte di micro prestiti destinati alle famiglie beneficiarie, darà la possibilità a numerose famiglie del Calatino di avere un sostegno economico – sociale al fine di combattere condizioni di particolare e temporaneo disagio riguardanti esigenze abitative, di tutela della salute, di percorsi educativi o di istruzione, di realizzazione di progetti di vita familiare volti a sviluppare e migliorare le condizioni sociali, economiche e lavorative.
In particolare l’ammontare di ogni singolo finanziamento prevede un prestito di massimo 6.000 euro, che potrà essere esteso a finanziamenti successivi fino a un massimo di 25.000 euro a condizione che il finanziamento precedente sia stato regolarmente estinto.
Beneficiari del finanziamento saranno tutte le famiglie residenti nel territorio prive della capacità economico-patrimoniale di accedere alle forme di credito bancario ordinario, che abbiano un indicatore ISEE non superiore ai 13.000 euro, che abbiano entrate derivanti da attività lavorativa o di altre fonti e che possano dimostrare una situazione di temporaneo disagio economico.
Le famiglie interessate potranno presentare l’istanza di accesso al microcredito nella sede del Consorzio di Sol.Calatino, in via Edmondo De Amicis 20/22 a Caltagirone, che ha attivato uno sportello nei giorni di lunedì mattina dalle 9 alle 12 e il venerdì pomeriggio dalle 15 alle 18; mentre il mercoledì mattina dalle 9-12 lo sportello sarà attivato per tutto il mese di febbraio nella sede decentrata di Caltagirone della Provincia Regionale. Centri di ascolto saranno comunque istituiti in tutti i comuni aderenti al Patto Territoriale.
Gli utenti interessati saranno supportati in tutto il processo di richiesta del microcredito con informazioni e assistenza specifica, garantendo l’accompagnamento e il tutoraggio della famiglia richiedente.
«Con l’avvio del microcredito sociale si consegue uno degli obiettivi strategici dell’accordo di partenariato tra gli enti pubblici e privati che hanno deciso di condividere un modello comune di intervento capace di fare delle politiche sociali le politiche di sviluppo di questo territorio» ha sottolineato Paolo Ragusa, presidente del Consorzio Sol.Calatino, capofila del Patto Territoriale.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente Caltagirone e Vittoria: battaglia comune contro le trivellazioni in un’area compresa fra i territori di 8 centri e 2 province
  • Articolo successivo Crisi dell’agrumicoltura. Approvato in consiglio provinciale un odg della Destra
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Altre notizie
  • CALTAGIRONE. Un microcredito per le famiglie.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info