• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • Crisi dell’agrumicoltura. Approvato in consiglio provinciale un odg della Destra

Crisi dell’agrumicoltura. Approvato in consiglio provinciale un odg della Destra

1
  • di Scordia.info
  • in Altre notizie
  • — 10 Gen, 2012

​Approvato all’unanimità dal Consiglio provinciale etneo un odg a sostegno del comparto agrumicolo, oggi in sofferenza per una eccessiva produzione di frutti di piccolo calibro, per i danni cagionati dalla grandine e dalla recente cenere vulcanica, fenomeni tutti imputabili a calamità naturali; ad aggravare il quadro, già di per sé disastroso, contribuiscono certamente gli effetti di una recessione economica generale che, difatti, deprime i consumi. Il risultato è che attualmente si registrano pochissime contrattazioni commerciali e troppe risultano le partite ancora invendute, è a rischio collasso un settore portante della agricoltura siciliana e con esso migliaia di posti di lavoro.

​Della questione il Consiglio provinciale ha investito il Presidente, on. Giuseppe Castiglione, chiedendo un suo tempestivo intervento presso il governo nazionale, regionale e la stessa commissione europea.

​“Chiediamo interventi urgenti, la dichiarazione dello stato di calamità, un ritiro straordinario dei frutti di piccola pezzatura, da destinarsi alla trasformazione industriale, e una massiccia campagna promozionale che sostenga e incentivi i consumi” dichiarano i consiglieri provinciali de La Destra, Giuseppe Mistretta, Enzo D’Agata e Gaetano Distefano, “tutta la deputazione siciliana deve farsi carico del problema, in sede regionale, nazionale ed europea, esigano severi controlli su gli agrumi d’importazione, sui prezzi al consumo e sul contrasto alle speculazioni, si intestino, infine, l’onorevole battaglia delle aranciate senza arancia” conclude Mistretta, primo firmatario.

 

​

 

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente CALTAGIRONE. Un microcredito per le famiglie.
  • Articolo successivo Nuove “scoperte” al Parco Cava
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Altre notizie
  • Crisi dell’agrumicoltura. Approvato in consiglio provinciale un odg della Destra
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info