Cerimonia sobria al cimitero per ricordare la figura di Ippolito De Cristofaro Jr.
0Una corona di fiori deposta dal sindaco, Franco Tambone all’ingresso della cappella di famiglia, il ricordo di Carmelo Bellò, consigliere comunale ed il saluto del presidente della commissione regionale antimafia, Nello Musumeci, sono stati i momenti salienti della commemorazione nel 50′ della morte del diplomatico e politico scordiense, Ippolito De Cristofaro (1884-1963) da molti concittadini contemporanei meglio conosciuto con l’epiteto di “Don Popò”, tra i fondatori, al fianco di Sturzo, del Partito popolare italiano e, nel dopoguerra, leader indiscusso della Democrazia cristiana locale. L’iniziativa è del Cespos, il Centro studi politico-sociali di Scordia. Alla fine di gennaio, sarà presentato il saggio biografico scritto da Nello Musumeci sul parlamentare scordiense, dopo faticose ricerche negli archivi locali e della capitale.