• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Cgil e Flai contro schiavismo e caporalato

Cgil e Flai contro schiavismo e caporalato

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 14 Apr, 2016

1613928_1687738421443434_4055363985577695989_nParte da Scordia l’offensiva nei confronti di schiavismo e caporalato, due “piaghe” che hanno contribuito a mettere in ginocchio l’economia locale che si basa ancora sull’agrumicoltura. Intere famiglie sul lastrico per la mancanza di lavoro. Si perché anche quel poco che è rimasto alimenta il lavoro nero, sottopagato e sfruttato. Cgil, Flai e Ufficio Immigrati, insieme, nel corso di un incontro, hanno deciso di intraprendere una lotta senza esclusione di colpi, partendo proprio da uno dei centri dove l’agrumicultura, un tempo, alimentava ricchezza e lavoro. Totò Brigadeci, segretario territoriale della Cgil calatina, Rocco Anzaldi membro della segreteria Flai Cgil e Massimo Malerba della Cgil di Catania hanno fatto tappa ieri al Cara, il centro di accoglienza richiedenti asilo che si trova Mineo, da dove, ogni mattina alle prime luci dell’alba si ripete un rituale ormai abituale. Gli ospiti del centro di accoglienza di Mineo escono dal cancello e dopo qualche centinaio di metri, in posti designati di volta in volta, vengono caricati su camion, furgoni, auto che li portano nei campi a raccogliere le arance, comprese quelle cadute a terra. Si tratta di proprietari terrieri e “caporali” senza scrupoli di cui quasi sempre i “lavoratori” non conoscono il nome. Una giornata interminabile di lavoro che si interrompe solo per il tempo di un panino per poi concludersi quando cala il buio. Il tutto per una diaria compresa tra le 10 e 15 euro, a seconda della quantità di arance raccolte. “Questi poveretti – afferma Totò Brigadeci – sono passati dalla schiavitù dei loro paesi d’origine, quindi nelle mani degli scafisti per finire “schiavi” nella nostra terra. Vengono impiegati per la raccolta delle arance ma anche per lavori di ogni genere nei campi. Ormai – continua Brigadeci – è un fenomeno che influisce negativamente sui nostri lavoratori costretti a rimanere a casa senza lavoro”. Nei prossimi giorni saranno annunciate e intraprese iniziative eclatanti, fanno sapere dal sindacato, intanto sono pronte a partire denunce integrate e supportate da foto e video che documentano come il fenomeno non sia affatto isolato”. “Siamo stanchi di parole – afferma Rocco Anzaldi – non possiamo rimanere in silenzio di fronte a queste ingiustizie che si consumano ogni giorno tra l’indifferenza generale compresa quella delle Istituzioni a cui ci rivolgiamo e con cui siamo disposti a collaborare”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Oranfrizer festeggia il 18° anno di esportazione in Giappone
  • Articolo successivo Unicredit dona all’Avis di Scordia un’auto medica per il trasporto del sangue
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Cgil e Flai contro schiavismo e caporalato
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info