CGIL. Scende in strada il camper dei diritti
0Il Camper dei Diritti è una modalità diversa di fare sindacato, di tutelare i lavoratori. Una sperimentazione fortemente voluta dalla Cgil del Calatino per entrare sempre piu’ in contatto con i lavoratori.
Un nuovo modo che consiste, per il sindacato, nell’uscire dalle sedi tradizionali ed entrare nei luoghi di lavoro, un nuovo modo per i lavoratori che non trovano il tempo materiale di venire presso le sedi della Cgil.
Un vero e proprio Sindacato di strada, per stare vicino ai lavoratori, per stare vicino ai cittadini.
In questa prima fase il Camper dei Diritti percorrerà tutti i Comuni del Calatino, insieme ai lavoratori della Ato Kalat Ambiente, per incontrare i consiglieri comunali di tutti i comuni interessati e consegnare loro un documento da portare in Consiglio Comunale, per la salvaguardia di tutti i livelli occupazionali della nuova Ato Kalat Ambiente.
IL PROGRAMMA:
Domenica 3 marzo 2013
Ore 10:00 Piazza Municipio a Caltagirone incontro con il Consigliere Comunale Fabio Roccuzzo
Ore 11:00 Piazza Municio a San Michele di Ganzaria incontro con Ass.re Comunale Luigi Nativo
Ore 12:00 Piazza Municio a San Cono incontro con il Vice Presidente del Consiglio Comunale Maurizio Brigadeci
Ore 16:00 Piazza Municipio a Grammichele incontro con il Consigliere Comunale Barone
Ore 17:00 Piazza Municipio a Vizzini incontro con Segretario della Cgil locale Giovanni Romeo
Domenica 10 marzo 2013
Ore 10:30 Piazza V. Emanuele a Militello V.C incontro con il segretario del Pd Scionti
Ore 11:30 Piazza San Rocco incontro con segretario Pd Tambone
Ore 16:00 Piazza Municipio a Palagonia incontro con consigliere comunale
Ore 17:30 Piazza Municipio a Ramacca incontro con Presidente del Consiglio Comunale Nunzio Vitale
Infine giorno 17 marzo 2013 la Fp Cgil organizzerà presso il palazzo ceramico di Caltagirone una Tavola Rotonda sul Futuro della Ato Kalat Ambiente, in cui parteciperanno i vertici regionali e nazionali della Fp Cgil, infatti i lavori saranno seguiti dal Segretario Regionale Fp Cgil con delega all’ambiente Claudio Di Marco mentre le conclusioni saranno a cura di Massimo Cenciotti Coordinatore Nazionale Comparto Igiene Ambientale.
Mentre la giornata del 18 marzo sempre a Caltagirone vedrà un coordinamento regionale della Fp Cgil -Ambiente- per discutere le proposte della Cgil sicilia in materia di rifiuti.