• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Colo Artes, un viaggio nel viaggio

Colo Artes, un viaggio nel viaggio

0
  • di Tania Catalano
  • in Cronaca · Uncategorized
  • — 24 Apr, 2012

Davvero moltissime le opere d’arte esposte alla mostra “Colo Artes” conclusasi domenica scorsa  e  organizzata nell’ambito della settimana della cultura, dall’associazione Cespos di Scordia.

Un’altra sfida vinta dal presidente dell’associazione sopra citata, Maria Carmela Scavo,  e dai suoi giovani collaboratori, impegnatisi come sempre, con anima e corpo e “guadagnando” soltanto la soddisfazione di aver coinvolto la loro città in un evento culturale interessante e significativo, una mostra  che oseremo definire “Un viaggio nel viaggio”.

Proprio quel viaggio che ci è sembrato essere il filo conduttore che ha collegato in maniera straordinaria tutte le opere esposte, il luogo in cui sono state esposte così come le modalità di esposizione.

Non solo un viaggio nel cuore del bellissimo Palazzo Modica, in quel primo piano che pochissimi conoscono nel quale è stato organizzato un percorso da seguire che ha permesso ai visitatori di ammirare opere e palazzo stesso, ma anche un viaggio nell’anima degli autori che vi hanno preso parte esponendo le loro opere che possiamo definire, opere dell’anima. Ogni opera, infatti, che sia foto, scultura, dipinto o video,  seppur in maniera totalmente differente nei diversi stili che caratterizzano ogni artista, sembrava “narrare” di un viaggio. Viaggi per strada, viaggi altrove attraverso l’essenza dell’anima, fuga dalla realtà, fuga da un quadro, fuga dall’ignoto. Paesaggi veri e propri, paesaggi interiori, scatti fotografici che hanno colto lo stato d’animo in quell’attimo fugace ma intenso che l’artista ha voluto immortalare. Foto associate a frasi filosofiche che hanno  dato loro il senso trascendentale che la foto racchiudeva già in sé; Sculture  perfette nei dettagli così come i dipinti  in olio su tela, in acrilico, in tecnica mista e di arte moderna unici nei loro stili inconfondibili.

Ogni artista ci ha mostrato il proprio punto di vista, il proprio orizzonte nella poesia della tecnica che lo caratterizza. Data la quantità di opere, sarebbe stato impossibile commentare opera per opera e non creare un pezzo eccessivamente lungo, solo questo è il motivo che ci trattiene dal farlo nonostante ognuna di esse meritasse un commento per la qualità,  l’espressività, il significato ed i contenuti interiori, come se ognuna di esse parlasse del cuore del proprio autore esponendo, nelle svariate tecniche, dubbi, ricordi, speranze, amarezze, fantasie.

Interessante la novità di una stanza allestita come “sala video” in cui sono stati proiettati tre video, quello di Francesca Anieri con “Militello ieri e oggi”, quello realizzato da scordia.info con “Escursione al colle San Basilio” e quello creato dal Team Bike Militello con “Militello – Giurleo e Caniglia – pace fatta dopo 45 anni.

Una mostra ricca di quadri, foto e sculture che hanno espresso tutto il loro fascino nelle stanze di uno dei palazzi più belli di Scordia.

E’ possibile vedere le foto di tutte le opere visitando la pagina Facebook “Vicoli sotto le stelle Cespos”.

Tania Catalano

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Articolo precedente Vandali alla scuola Giovanni Verga
  • Articolo successivo Il concerto del coro Alma redemptoris mater
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Colo Artes, un viaggio nel viaggio
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info