• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Vandali alla scuola Giovanni Verga

Vandali alla scuola Giovanni Verga

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 24 Apr, 2012

Stamani il personale scolastico ha avuto la sgradita sorpresa di trovare tutto a soqquadro. Nessun furto, come in un primo tempo si era pensato ma vandalismo allo stato puro. Un movimento di ragazzi che noi andiamo seguendo ormai da qualche mese, con discrezione e per certi versi anche con un pizzico di comprensione ma ormai la misura sembra essere davvero colma. Malgrado il cortile della scuola sia dotato di recinzione e cancello alto almeno tre metri, i ragazzi, maschie femmine, non trovano alcuna difficoltà a scavalcare ed entrare dentro. Alcuni giocano tranquillamente a calcio altri invece sono andati oltre.

In modo assolutamente temerario giocano a pallone sul tetto degli spogliatoi dove non esiste un muretto di recinzione con il rischio di farsi male. Altri salgono sul tetto della casetta dove si trovano i motori idrici e hanno provveduto a demolire il tetto apsortando le tegole. Altri, che poi sono sempre gli stessi,  hanno provveduto a sfondare la porta degli spogliatoi da poco rifatta e sono anche entrati dentro. E altri, sempre gli stessi, hanno praticato dei buchi nel muro per salire nella terrazza sopra la palestra.

Una situazione davvero incresciosa e drammaticamente vera che si consuma sotto gli occhi disattenti di molti cittadini, compresi i genitori, e senza alcun controllo.
I ragazzi, come un tarlo, quotidianamente stanno devastando tutto, senza ritegno. Nella foto che pubblichiamo, due bambini intorno a 10 anni di età che sono saliti sul tetto e dopo avere fumato una sigaretta hanno dato un calcio alla porta degli spogliatoi e si sono infilati dentro. Questo, come detto, accade tutti i pomeriggi e anche le ragazzine hanno intrapreso questa sorta di passatempo.

LORENZO GUGLIARA

 

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica 2 Mar, 2021
  • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza. 25 Feb, 2021
  • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso 24 Feb, 2021
  • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa 17 Feb, 2021
  • Articolo precedente Maratona di Messier: un sabato tra le stelle
  • Articolo successivo Colo Artes, un viaggio nel viaggio
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    realizzazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Vandali alla scuola Giovanni Verga
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info