• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Commemorata presso il Duomo la “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri.

Commemorata presso il Duomo la “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 21 Nov, 2013

imageNella splendida cornice del Duomo di Catania, nel pomeriggio di oggi, si è svolta la celebrazione Eucaristica in onore della Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri. Al rito religioso officiato dall’Arcivescovo Metropolita di Catania,  S.E. Mons. Salvatore Gristina,  oltre al Prefetto di Catania, Dott.ssa Maria Guia Federico,  hanno partecipato numerose autorità civili, militari e religiose nonché i familiari dei Militari “Vittime del Dovere” e i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri. La basilica  gremita in ogni ordine di posto da moltissimi fedeli e da tanti Carabinieri, tutti in servizio nei vari comandi della provincia etnea.

Alla celebrazione è seguito l’intervento del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Catania, Colonnello Alessandro Casarsa, il quale, dopo aver ringraziato le Autorità presenti e la numerosa cittadinanza accorsa, per l’affetto riservato all’Arma, ha voluto anche lui ricordare la ricorrenza annuale della celebrazione della Patrona dei Carabinieri nonché  la Giornata Nazionale dell’Orfano.

Durante la Messa un particolare momento di commozione è scaturito in tutti i presenti, quando un giovane militare ha recitato la Preghiera del Carabiniere.

La celebrazione della Virgo Fidelis risale al 1949, quando Papa Pio XII° proclamò ufficialmente Maria Virgo Fidelis Patrona dei Carabinieri, fissandone la ricorrenza al 21 novembre, data in cui la Cristianità celebra la festa liturgica della Presentazione di Maria Vergine al Tempio.

Il 21 novembre ricorre anche l’anniversario della “Battaglia di Culquaber”, data che rievoca uno dei fatti d’armi più cruenti in terra d’Africa durante il secondo conflitto mondiale, in cui un intero Battaglione di Carabinieri si sacrificò nella strenua difesa, protrattasi per tre mesi, del caposaldo di Culcuaber. Quei caduti sono entrati a far parte della folta schiera di Carabinieri che, in pace ed in guerra, hanno saputo tener fede al giuramento prestato fino all’estremo sacrificio.

Per quella battaglia, alla gloriosa  bandiera dell’Arma dei Carabinieri fu conferita, alla memoria, la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare, dopo quella ottenuta in occasione della partecipazione alla Prima Guerra Mondiale.

Con la Virgo Fidelis, l’Arma celebra anche la “Giornata dell’Orfano”, istituita nel 1996, che rappresenta per i Carabinieri e per l’O.N.A.O.M.A.C. (Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri) un sentito momento di vicinanza alle famiglie dei colleghi scomparsi.

Alla cerimonia hanno partecipato anche il sindaco di Scordia, Franco Tambone, accompagnato dal consigliere comunale, Salvatore Barresi e il sindaco di Militello, Giuseppe Fucile.

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Scordia. Attivo da oggi il nuovo Poliambulatorio 25 Gen, 2021
  • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari 22 Gen, 2021
  • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia 20 Gen, 2021
  • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento 14 Gen, 2021
  • Articolo precedente PALAGONIA. Giovane rapinatore arrestato su provvedimento del Tribunale dei minori.
  • Articolo successivo Noi sindaci in prima linea costretti a negare aiuti ai cittadini bisognosi.
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Scordia. Attivo da oggi il nuovo Poliambulatorio
    • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari
    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    realizzazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Commemorata presso il Duomo la “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Scordia. Attivo da oggi il nuovo Poliambulatorio
    • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari
    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info